La pioggia sta cadendo copiosa in Calabria e a Cosenza, si segnala la criticità in cui versa la tendopoli rom davanti la stazione ferroviaria di Vaglio Lise.
COSENZA – Le perturbazioni incessanti delle ultime ore su Cosenza hanno provocato l’allagamento della tendopoli dove vivono circa 250 persone tra i quali un centinaio di bambini e molti anziani. L’acqua ha allagato gran parte delle tende invadendo l’intero piazzale. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani e le associazioni che si occupano di fornire assistenza alla comunità rom. Sono stati gli stessi rom, questa mattina ad allertare le autorità, e a segnalare l’allagamento delle tende, preoccupati per la propria incolumità. Al momento sul posto Alessandra De Rosa, delegata del Comune, che sta cercando di risolvere al meglio la situazione con i tecnici del Comune. De Rosa ha chiesto scusa alle persone che vivono nel campo per il disagio creato, precisando che “non avevamo intenzione di portarvi qui per farvi stare peggio di come stavate nelle baracche”.
L’Amministrazione comunale è prontamente intervenuta a seguito dell’infiltrazione di acqua dal terreno che, contestualmente alla piogge insistenti delle ultime ore, ha interessato poche unità delle quarantatre tende che formano il campo di emergenza ROM di Vagliolise. Come avvenuto in analoga circostanza, nello scorso mese di agosto, si stanno perimetrando con cordoli le tende in questione, dicono gli uffici tecnici comunali, precisando che le tende sono perfettamente integre. L’Amministrazione comunale, verificata inoltre la presenza di alcuni bambini, alcuni molto piccoli, tramite le operatrici del servizio sociale ha proposto il temporaneo trasferimento degli stessi presso case famiglia, giusto il tempo dei lavori, registrando però la ferma opposizione delle famiglie. Contestualmente ai lavori, si sta verificando se l’infiltrazione non sia dovuta anche ad una otturazione delle fogne provocata da un uso improprio dei servizi igienici dei quali il campo di emergenza è regolarmente dotato.

