COSENZA – Salvare una delle più importanti e antiche biblioteche del Sud, chiusa da 4 anni per mancanza di fondi. E’ questo l’obiettivo che si è prefissato Civicamica, da anni impegnata a supporto e sostegno della Biblioteca Civica di Cosenza. A dicembre era stato ripristinato il contributo comunale per far fronte alle drammatiche urgenze dell’Istituto. Restano tuttavia 600 mila euro di debiti, secondo quanto aveva dichiarato Gilda De Caro presidente associazione Civica Amica.
Civicamica “mantenendo alta la soglia di attenzione sul suo destino – anche nel corso degli ultimi, travagliati periodi” – scrive in una nota – “propone idee e soluzioni per una sua sistemazione definitiva e per una migliore condivisione e diffusione del prezioso patrimonio librario che custodisce. La raccolta fondi per agevolare la soluzione delle vicende amministrative della Biblioteca Civica è stata l’ultima proposta avanzata dalla nostra associazione. Sin dal 2016, la grande rete di solidarietà intorno alla Biblioteca ha concretizzato ciò che si riteneva essere una “impresa impossibile” per la soluzione definitiva di tale querelle”.
La raccolta fondi per la Biblioteca Civica di Cosenza e già attiva sul sito Produzioni dal Basso e verrà presentata in conferenza stampa organizzata per martedì 31 gennaio alle ore 12, presso il Caffè Renzelli, a Piazza dei Bruzi, Cosenza.
