COSENZA – «In questi ultimi mesi molti cittadini di Cosenza, già alle prese con l’innalzamento dei costi energetici e della spesa alimentare e domestica, hanno manifestato grande disagio in merito alla riscossione dei tributi che ha visto, oltre alla emissione delle cosiddette “cartelle pazze”, una ridotta possibilità di rateizzare gli importi dovuti in modo agevole».
A scrivere è Francesco Luberto del gruppo consiliare Bianca Rende Sindaco – Cosenza Cresce Insieme che spiega come lo stesso gruppo, si sia «fatto portavoce all’interno dell’amministrazione comunale delle tante lamentele pervenute, sottolineando più volte la necessità di rendere meno gravoso il piano rateale attualmente previsto, in pieno equilibrio tra il vecchio regolamento ed il nuovo».
«Oggi esprimiamo il nostro compiacimento in quanto il consiglio comunale dello scorso 29 dicembre ha approvato all’unanimità un emendamento in merito alla modifica sul regolamento delle rateizzazioni che la prossima adunanza consiliare di domani, 3 gennaio, dovrà ratificare con un evidente effetto positivo sui contribuenti. Tale emendamento – spiega Luberto – presentato dal consigliere delegato ai tributi Fuorivia che ringraziamo per avere recepito questo importante aspetto dal nostro gruppo consiliare fortemente voluto, stimolato e sollecitato, prevede sostanzialmente l’effetto retroattivo per i contribuenti, già decaduti da precedenti piani rateali, di potere accedere al nuovo piano rateale con il duplice risultato di avere da un lato un onere diluito per il cittadino e dall’altro una maggiore certezza della riscossione. Anche se c’è ancora tanto da migliorare, riteniamo tale importante risultato un primo passo verso una maggiore efficienza del sistema delle riscossioni che deve necessariamente prevedere un rapporto di collaborazione tra contribuenti e Pubblica Amministrazione».
