Site icon quicosenza

Pazienti con HIV e vaccino Jynneos. Arcigay Cosenza in comune per manifestare criticità

COSENZA – Questa mattina, in occasione della riunione della Commissione Salute, Welfare, Politiche Sociali e Pari Opportunità, Arcigay Cosenza ha esposto le problematiche inerenti all’impossibilità di accesso al centro di Malattie Infettive, che riguardano anche pazienti con HIV. L’incontro, organizzato presso il comune cosentino, ha messo inoltre in evidenza la mancata messa a disposizione delle dosi di vaccino Jynneos, previste per ogni regione, con scadenza prevista il 31 dicembre.

 

 

Come funziona il vaccino JYNNEOS?

Il vaccino JYNNEOS è stato approvato per prevenire MPV e vaiolo. Il vaccino contiene il vaccinia virus, un virus correlato a quelli del vaiolo e dell’MPV, che è stato attenuato, non potendo replicarsi nelle cellule umane, né trasmettersi ad altre parti del corpo o ad altre persone. Il vaccino non può causare l’MPV, né il vaiolo o trasmettere il vaccinia virus a coloro che si sono vaccinati o che gli sono vicini. Sono necessarie due dosi ad almeno quattro settimane di distanza.

La protezione inizierà dopo la prima dose, ma l’immunità completa dal vaccino non sarà raggiunta prima di due settimane dalla seconda dose. I dati preliminari mostrano che JYNNEOS sta aiutando a prevenire l’MPV nell’attuale epidemia, ma sono necessari ulteriori studi per capire quanto il vaccino sia efficace. È importante continuare ad adottare altre misure di prevenzione, come evitare di avere rapporti sessuali con persone che presentano i sintomi dell’MPV.

Exit mobile version