COSENZA – Scuolabus e sicurezza dei bambini. Alessandro Toscano, presidente Confail Faisa, lancia un appello al sindaco di Cosenzaper “entrare in merito sull’ intervento della minoranza del consiglio comunale di Cosenza, sull’interrogazione al sindaco Franz Caruso sugli argomenti di Scuolabus e sicurezza dei bambini. Tale tematica è stata oggetto di attenzione da parte dei consiglieri in particolare del consigliere Francesco Spadafora (condividendo a pieno), che ha evidenziato che non tutti i servizi accessori sono effettivamente partiti, riferendosi in particolare a quelli relativi al trasporto scolastico. Riteniamo sia necessario, attuare un servizio di trasporto scolastico adeguato ai servizi dei bambini e a tutti i cittadini.
Inoltre – prosegue Toscano – vogliamo sottolineare come sia necessario, garantire ai fini della sicurezza dei bambini maggiori controlli durante il trasporto scolastico, per prevenire eventuali atti di litigio e bullismo. Vogliamo evidenziare un’ altro aspetto molto importante posto sempre dalla minoranza , come sia fondamentale vigilare affinché i bambini durante il tragitto sullo scuolabus, abbiano un comportamento adeguato e non disturbino l’autista. Il conducente è responsabile del mezzo e deve anche garantire sicurezza ai bambini che viaggiano sullo scuolabus. Un eventuale atto di disturbo potrebbe mettere a repentaglio l’ incolumità dei bambini e dell’ autista stesso.
Sempre la minoranza, ha tenuto a precisare l’assenza di operatori preposti all’accompagnamento e vigilanza sugli scuolabus, alla quale anche la scrivente ci tiene ad evidenziare. Inoltre è stata posta all’ attenzione un’altra problematica riguardante alcune zone periferiche della città, in quanto molte famiglie siano penalizzate, poiché gli istituti scolastici risultano decentrate rispetto ad alcune frazioni, trovando così difficoltà per i collegamenti di scuolabus. Alla luce di quanto espresso, – conclude la nota – chiediamo un intervento da parte del Sig. Sindaco Franz Caruso, ritendo come sia necessario attivare tutte le procedure dovute per la soluzione del problema”.

