Site icon quicosenza

Mendicino, Gulìa urbana presenta il “Museo Urbano della Seta all’Aperto”

MENDICINO (CS) – Gulìa Urbana approda nel centro alle porte di Cosenza con il progetto itinerante di street art patrocinato dall’associazione Rublanum. Nei mesi scorsi, grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Palermo e il collettivo, è nata l’idea di rendere omaggio alle tradizioni e alla storia del borgo delle serre cosentine, attraverso un progetto speciale.

Nasce infatti M.U.S.A. – Museo Urbano della Seta all’Aperto – progetto espositivo open-air che si integrerà al già esistente Museo della Seta. L’idea che ha guidato la creazione del museo è quella di ricordare una storia fatta di sapienza, manualità e amore verso un prodotto che è un vero e proprio simbolo del Comune di Mendicino. M.U.S.A. sarà, dunque, un incontro tra passato e presente al fine di continuare a raccontare l’operosità di donne e uomini che hanno reso la seta calabrese un prodotto d’eccellenza mondiale.

Il progetto curato da Gulìa Urbana, e fortemente voluto dal sindaco Palermo, prevede la realizzazione di sei opere murali e il coinvolgimento di street-artist di indiscussa fama internazionale: NesPoon (Polonia), Remy Uno (Francia), Attorrep (Italia), Claudio Morne (Italia). Il progetto sarà un contenitore di idee e di eventi che affronteranno tematiche sociali e di divulgazione, lavorando per educare i più piccoli al rispetto del bello e delle tradizioni.

Oggi alle 18:30, presso Palazzo Campagna, si terrà la conferenza stampa in cui saranno coinvolti tutti gli attori protagonisti del progetto e saranno annunciati il programma e le finalità dell’evento. Gulìa Urbana è la rassegna itinerante dedicata alla street art che coinvolge tutto il territorio della Calabria. Ideata e sviluppata dal collettivo Rublanum, Gulìa Urbana ha portato nel corso degli anni numerosi artisti italiani e internazionali a lavorare su opere murali che hanno arricchito il paesaggio e ampliato gli orizzonti di linguaggio di piccoli centri e borghi della provincia calabrese.

Exit mobile version