CASTROVILLARI (CS) – Il circuito già di per sè è molto ostico. Il gran caldo, poi, ha reso tutto più difficile, ma l’edizione numero 8 della Marathon degli Aragonesi è stata comunque uno spettacolo sportivo, ma anche da un punto di vista naturalistico. La gara, valida per la sesta tappa del Trofeo dei Parchi naturali, che ha richiamato sul Pollino circa 450 bikers, è stata vinta da Paolo Colonna, atleta pugliese, davanti al suo compagno di squadra, Antonio Vigoroso e Giuseppe Pellegrino.
Dunque, cambia l’edizione, ma non il nome del vincitore considerando che Colonna aveva vinto anche lo scorso anno. Al di là del risultato sportivo, che resta comunque molto importante, è stata l’edizione del ritorno alla normalità per un percorso che si è sviluppato nel territorio dei comuni di Frascineto, Civita e Castrovillari. In realtà i percorsi erano quattro, diversi per livello di difficoltà, ma, a prescindere da questo tipo di considerazioni, ogni tracciato ha permesso di scoprire angoli affascinanti di un Parco fra i più grandi d’Europa.
Soddisfatti gli organizzatori, premiati da un grande riscontro di partecipanti da tutta Italia e dall’estero, con atleti provenienti dalla Lituania e da Malta giunti sul Pollino per sfidare le pendenze del 30% dell’Imperticata. «Lavoriamo un anno intero per questa giornata – hanno detto gli organizzatori – vedere la gioia dei corridori, nonostante le fatiche delle salite e del gran caldo, e la promozione che attraverso la mountain bike riusciamo a fare del nostro territorio ci gratifica e ci inorgoglisce».
