TRIESTE – Anche la Calabria protagonista con le sue eccellenze olearie alla tre giorni di Olio Capitale 2022 che ha registrato la presenza di oltre ottomila visitatori. Il Salone dell’extra vergine è stato organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia attraverso Aries dopo due anni di pandemia che ha fermato la manifestazione incentrata sull’elemento fondamentale dell’alimentazione dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Tra i 170 espositori, anche numerosi produttori della Regione Calabria ha preso parte al Salone che ha proposto convegni, degustazioni all’Oil Bar e diversi show cooking.
«Una manifestazione importante del settore olivicolo in Italia e tra le più importanti in Europa. Una regione che – spiega con orgoglio l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo – ha la più alta produzione nazionale del settore olivicolo insieme alla Puglia, che ha grande qualità nelle produzioni, che ha 160mila ettari ulivetati e un consorzio Igp per tutta la Regione e la Dop per alcune aree. Inoltre siamo la terza regione più “biologica” d’Europa. Ci sono tutte le condizioni per puntare sul nostro olio che deve essere il comparto guida della nostra agricoltura».
