Site icon quicosenza

Castrovillari, la transumanza dalla Puglia alla Calabria tra cultura e tradizioni

CASTROVILLARI (CS) – Calabria e Puglia in stretto contatto attraverso il volume “Transumanza – I figli del Minotauro – Storie di uomini e animali” di Eugenio Attanasio e Antonio Renda, edito dalla Cineteca della Calabria. Un’iniziativa per parlare di cultura, antropologia e tradizioni popolari. E’ stato questo il filo conduttore di un evento, che si è svolto presso la sede della comunità del Parco a Castrovillari.

In teoria è stata la presentazione del libro, ma in realtà è stato un incontro per discutere delle potenzialità e dello sviluppo di un territorio come quello del Pollino, che abbraccia più regioni e che offre molteplici possibilità. E’ stata la Fitp, Federazione Italiana Tradizioni Popolari, ad organizzare la presentazione del testo facente parte da un progetto, denominato “Cammini e Incontri per una Puglia accogliente, resiliente e storicamente orientata al dialogo interculturale”. Un progetto, che arriva in Calabria attraverso il fenomeno della transumanza, che interessa tutta l’area del Pollino e che non riguarda solo la zootecnia, ma anche l’ambiente e l’antropologia.

Exit mobile version