Site icon quicosenza

Ispezioni mare: arriva oggi in Calabria Goletta Verde, prima tappa sullo Jonio cosentino

La storica imbarcazione ambientalista anche quest’estate è partita per realizzare un monitoraggio sullo stato di salute del mare e dei litorali italiani per schierarsi contro “i pirati del mare”.

 

CORIGLIANO CALABRO (CS) – Prosegue il viaggio della Goletta Verde a partire da oggi, la campagna itinerante di Legambiente arriva nella zona ionica della Calabria con tappe a Corigliano Calabro e Roccella Ionica. Un viaggio reso possibile anche dal contributo del Coou, Consorzio Obbligatorio Oli Usati e dei partner tecnici Hach, Novamont e Nau. La Goletta Verde tornerà poi in Calabria, con una tappa a Tropea il 24 e 25 Luglio. In Calabria, la Goletta Verde ribadirà la necessità di creare un fronte comune contro le trivellazioni petrolifere anche nello Ionio, così come per l’intero Adriatico e Canale di Sicilia. Un impegno che fa seguito alla grande mobilitazione internazionale che ha accompagnato a Rovigno in Croazia la partenza dell’imbarcazione ambientalista per il suo tour 2015.

 

La battaglia contro la folle corsa all’oro nero, a partire dalle nuove richieste avanzate dalle compagnie, così come dall’attacco del cemento alle coste, per scegliere un diverso sviluppo economico, sociale e ambientale, proseguirà quindi anche nelle tappe calabresi. In quest’ottica domani, con l’arrivo della Goletta Verde a Corigliano Calabro, è stato promosso un incontro per rilanciare l’appello #StopSeaDrilling – NoOil dal titolo “Un mare di… qualità”, la bellezza della piccola pesca tradizionale. Goletta Verde, inoltre, sceglie il porto di Roccella, nella costa ionica della provincia di Reggio Calabria – dove, a partire da Riace e da tanti piccoli centri, sono da anni in campo esperienze esemplari di accoglienza ai migranti – per esprimere solidarietà a quelle migliaia di uomini, donne e bambini, in molti casi profughi ambientali, costretti ad attraversare il Mediterraneo in condizioni inumane, mettendo in pericolo la propria vita per fuggire da persecuzioni, dittature, guerre e miseria

Exit mobile version