Site icon quicosenza

Nuovi uffici di prossimità giudiziaria nel cosentino: “periferia più vicina allo Stato”

CARIATI (CS) – “Nel nome, ufficio di prossimità giudiziaria, riconosciamo già il senso ed il significato di una esigenza e necessità di vicinanza che in questi anni, con la chiusura del Tribunale di Rossano, è mancata tanto agli operatori del diritto quanto ai loro assistiti. Con la sua istituzione anche a Cariati, il territorio può considerarsi meno periferia e più vicina allo Stato”.  È quanto dichiara il sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione con il Presidente del Consiglio Francesco Cicciù che ne ha promosso l’adesione, per l’avvio di questo nuovo servizio per il quale è stata già sottoscritta nelle scorse settimane la convenzione con la Regione Calabria.

Inserito nell’ambito del Pon Governance e capacità istituzionale 2014-2020, il progetto presentato lunedì 7 dal Presidente della Giunta Regionale Roberto Occhiuto e che interessa in tutto 25 comuni calabresi, si fonda su una collaborazione interistituzionale tra la Regione, gli uffici giudiziari della Calabria (Corti di appello e Tribunali), i Comuni, Anci, Ordini professionali, Distretti socio sanitari, Terzo Settore.

I Comuni interessati sono:

Crosia, Cirò Marina, Mileto, Oriolo, San Giovanni in Fiore, Santa Severina e Strongoli (comuni capo fila); a seguire: Acri, Belvedere Marittimo, Cariati, Cassano Jonio, Cetraro, Chiaravalle Centrale, Corigliano-Rossano, Maida, Oppido Mamertina, Paterno Calabro, Praia a Mare, Rocca Imperiale, San Marco Argentano, San Sosti, Santa Sofia D’Epiro, Scalea, Verbicaro, Villa San Giovanni. I tribunali coinvolti sono: Castrovillari, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Lamezia, Palmi, Paola, Reggio Calabria, Vibo Valentia.

L’accordo prevede che il comune metta a disposizione l’immobile e le risorse umane, mentre la Regione assicurerà l’allestimento degli uffici, gli arredi, i beni mobili e strumentali, la formazione degli operatori dei Comuni addetti agli UdP e le infrastrutture informatiche per il corretto funzionamento dei nuovi software.

Princi:”Più vicini al cittadino”

“Il sistema giustizia ha svelato negli anni quanto oggettivamente penalizzati siano i luoghi più interni della Regione, così come le fasce più deboli. È in questo contesto che matura la necessità di rafforzare il contatto tra cittadini e giustizia. E noi, come principale Istituzione del territorio, dobbiamo essere in grado di fronteggiare i vuoti esistenti e di rafforzare il sistema, rendendolo più a misura di cittadino”. Così la vicepresidente della Regione Calabria Giusi Princi, intervenuta oggi alla presentazione dei 25 Uffici di prossimità del ministero della Giustizia che saranno attivati nella regione. “Gli Uffici di prossimità, infatti – ha concluso – permetteranno di delocalizzare il lavoro dei tribunali offrendo un servizio-giustizia più vicino al cittadino, che non dovrà più recarsi presso i tribunali, ma in loco riceverà un servizio di assistenza e accompagnamento per tutto ciò che concerne la volontaria giurisdizione”.

Exit mobile version