CASTROLIBERO – Dopo una settimana di protesta, le segnalazioni, la denuncia fatta da una ragazza oggi, all’IIS Valentini Majorana, arrivano gli ispettori del ministero dell’Istruzione inviati dal ministro Bianchi che intende vederci chiaro su quanto accaduto e sui casi di molestie segnalati. Interessato anche l’ufficio scolastico regionale della Calabria che ha avviato un’ispezione nel liceo. L’ispezione é stata avviata sulla base di una relazione trasmessa all’Ufficio scolastico dalla dirigente del liceo, Iolanda Maletta. Per effettuare l’accertamento stamattina é arrivata nell’istituto l’ispettrice Loredana Giannicola che dovrà occuparsi di verificare i fatti denunciati era stato chiesto anche dai genitori degli studenti.
Uil pronta a costituirsi parte civile
Intanto nelle scorse ore è intervenuta anche la Uil. Il sindacato si è detto pronto a costituirsi parte civile in un eventuale processo. “Quanto accaduto a Castrolibero ci pare possa essere definito un fatto indegno di un Paese civile. La scuola deve essere un ambiente protetto, un luogo di crescita sociale e culturale e non soltanto un luogo di lavoro. E’ dentro la scuola che si formano le donne e gli uomini del domani, la nuova classe dirigente. Quanto accaduto nell’istituto superiore cosentino, invece, è inaccettabile e vergognoso e quanto di più distante ci possa essere da come noi immaginiamo l’istituzione scolastica ed il mondo nel quale viviamo”.
I segretari generali della Calabria della Uil e della Uil Scuola, Santo Biondo ed Andrea Codispoti sostengono “la presa di posizione di quegli studenti che hanno deciso di protestare, fare sentire la loro voce ed alzare un muro contro l’indifferenza e le molestie. Per questo siamo convinti che, oltre alla naturale indagine interna da parte dell’Ufficio scolastico regionale, sia necessario l’intervento della magistratura e delle forze dell’ordine per fare luce sulle denunce di alcune studentesse. A tutte loro, poi, diciamo con chiarezza che siamo pronti a mettere a loro disposizione, fattivamente, le nostre strutture sul territorio”.

