Site icon quicosenza

Parlamento Europeo, Metsola al posto di Sassoli. Occhiuto: “buon lavoro”

BRUXELLES – Ha solo 43 anni ed è la più giovane presidente dell’Europarlamento. Eurodeputata del Partito Popolare europeo, Roberta Metsoli, è stata eletta al primo turno con 458 voti. Sarà lei a succedere al compianto David Sassoli.

Nel suo discorso di presentazione della candidatura ha ricordato il suo predecessore: «Una settimana fa abbiamo perso un grande uomo. Un fautore dell’Europa che metteva la dignità delle persone prima di ogni cosa. Il giornalista gentile diventato politico che, in modo calmo e risoluto, cercava di mostrare la solidarietà e il servizio a un mondo malato, come ha detto un suo collega». «David voleva mettere tutti attorno allo stesso tavolo e con quell’impegno di fronte alle forze costruttive dell’Europa che io intendo realizzare questo mandato se mi darete la fiducia per essere vostro presidente».

Uno dei primi punti toccati dalla Metsola è stato quello della lotta ai cambiamenti climatici. “Il green deal è l’occasione per l’Europa per reinventarsi. La lotta al cambiamento climatico è un destino comune, non è possibile separare ambiente ed economia. Il Fondo per ripresa e resilienza sarà l’occasione per finanziare la transizione”. La sua sarà anche una lotta contro l’anti-europeismo e la disinformazione: “Dobbiamo controbattere la narrativa enti-europeista che si diffonde così rapidamente. La disinformazione che si è diffusa durante la pandemia ha alimentato il nazionalismo, l’autoritarismo, il protezionismo”, ha spiegato la neopresidente. “Sono illusioni false che non offrono soluzioni, perché l’Europa è esattamente l’opposto di questo”.

Ue, Occhiuto: “buon lavoro a Metsola”

Su Twitter Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria si è congratulato con “a Roberta Metsola, eletta già dopo la prima votazione presidente del Parlamento europeo. Una donna di grande esperienza, una moderata, un’europeista convinta. Una nuova importante avventura per un componente della famiglia dei popolari Ue. Buon lavoro e auguri”.

 

Exit mobile version