Site icon quicosenza

Cosenza: consigliere comunale con giravite e scala, sistema il “segnale ballerino”

COSENZA – Non è passato inosservato il gesto di un neo eletto consigliere comunale di Cosenza, Massimiliano D’Antonio che, nei giorni scorsi si è adoperato per risolvere una piccola problematica della città, da tempo rimbalzata tra scuse e attese. Una commerciante di via Isonzo infatti, aveva segnalato all’assessore Covelli che il segnale stradale, si era allentato girandosi dalla parte opposta e che gli automobilisti non vedendolo, avrebbero potuto imboccare la strada contromano creando un serio pericolo per auto e pedoni.

E così assessore e consigliere si sono recati sul posto ed hanno semplicemente sistemato il segnale, personalmente con tanto di scala e attrezzi avuti dai negozianti della zona. La foto è rimbalzata sui social finendo in un gruppo molto seguito dai cosentini. Nel post una commerciante scrive: “Ora voi direte che non c’è niente di eclatante e che hanno fatto solo il loro dovere ma non è proprio così, poichè negli anni scorsi dopo una segnalazione di questo tipo, chi la riceveva contattava gli “uffici preposti” (che poi sti uffici preposti non ho mai capito che uffici fossero) che a loro volta contattavano ‘tizio’, ‘caio’ e ‘sempronio’ che poi giravano la faccenda a ‘ciccio’ che forse (forse…) interveniva”.

Nel post pubblicato sulla pagina del gruppo “Viale Giacomo Mancini: Riapriamolo subito”, si sottolinea che “il segnale in questione per vari motivi, si girava spesso” e siccome i commercianti hanno a cuore le sorti delle strade che li “ospitano”, hanno sempre segnalato svariati problemi. “Purtroppo però per l’amministrazione precedente, i commercianti erano una specie di ectoplasmi fastidiosi, e nessuno ci ha mai calcolato”.

Il segnale ballerino ora, tempo 24 ore, è stato sistemato da “qualcuno dell’amministrazione comunale che è andato a vedere e lo ha rimesso a posto, per evitare ai cittadini spiacevoli inconvenienti. Il consigliere non era tenuto a farlo di persona, però lo ha fatto senza aspettare gli ‘uffici preposti’ “.

Exit mobile version