Le strutture in plastica sono state collocate nell’area costruita per ospitare la stazione dei bus ed abbandonata dagli anni ’80.
COSENZA – E’ ripreso stamattina lo sgombero dei Rom alloggiati nel Ferrohotel, nella stazione ferroviaria di Cosenza dopo l’incendio che ne ha distrutto le abitazioni. Le famiglie saranno trasferite nella tendopoli temporanea realizzata a poca distanza dallo stabile. Sul posto sono presenti le forze dell’ordine e i sanitari. In giornata dovrebbe iniziare anche il trasferimento degli oltre duecento nomadi che vivono nelle baracche di legno e cartone esistenti lungo il fiume Crati. Tra di loro molte donne e bambini. L’operazione sarà coordinata dalla prefettura e dal Comune di Cosenza. Per ora l’ufficio del Prefetto ha comunicato che si è conclusa positivamente, senza alcuna turbativa per l’ordine pubblico, l’operazione di trasferimento dei circa 70 Rom occupanti il Ferrhotel presso il campo di emergenza allestito dall’Amministrazione comunale di Cosenza.

