Site icon quicosenza

Cosenza, inaugurato uno sportello dedicato al disagio familiare

COSENZA – E’ stato inaugurato questa mattina alla sede legale A.I.Me.Pe della città bruzia il primo Sportello di supporto familiare promosso da ANFI Calabria (Associazione Italiana Familiaristi Italiani). Hanno presenziato all’incontro la delegata della città cosentina Dott.ssa Mariacristina Ciambrone e la Presidente ANFI Calabria l’Avv. Maria Teresa Laurito. Lo Sportello si occuperà delle problematiche familiari, di mediazione, di diritti connessi alla genitorialità ed alla cura della prole a seguito di una separazione o di un divorzio. Sarà attivo dall’inizio dell’anno “per inaugurare al meglio il 2022”.

“L’iniziativa è dedicata al disagio familiare e di coppia – spiega alla nostra testata la Ciambrone –  che prevede dei colloqui di consulenza con una equipe multidisciplinare, composta da esperti avvocati, mediatori, psicologi e sarà a titolo gratuito“.

“Per noi lo sportello a Cosenza è fondamentale perché – afferma la Presidente ANFI – è un territorio molto vasto e si inserisce in una tematica cruciale che serve a prevenire, dove possibile, casi di violenza che portano poi a situazioni irreparabili. Purtroppo con il Covid la richiesta è aumentata. I casi di violenza dentro le mura domestiche sono molti di più perché, dove c’erano delle criticità anziché appianarsi si sono acuiti i dissidi. Infatti – conclude la Laurito – sono aumentati i divorzi e le denunce di abusi.

La giornata ha visto anche la partecipazione del comune di Cosenza rappresentato dall’assessore Veronica Buffone. “L’amministrazione Caruso – dichiara l’assessore – è molto sensibile e particolarmente attenta alle tematiche sociali. Le famiglie sono alla base della società e di conseguenza il benessere di tutti i componenti significa anche il benessere di tutta la città. Non si può che essere felici – conclude la Buffone – quando in un comune si aprono queste attività di supporto alle famiglie. Porterò senza dubbio la tematica in comune perché avranno tutto il nostro appoggio“.

Presenti all’incontro e attive al dibattito le socie ANFI Cosenza, il Consiglio Direttivo e i rappresentanti di Pari Opportunità. Un’iniziativa insomma pensata per tendere una mano a chiunque voglia essere ascoltato.

Exit mobile version