Site icon quicosenza

Cosenza, ONA: in mostra 10 anni di attività contro la presenza dell’amianto

COSENZA – Una mostra sull’amianto che rimarrà aperta per circa un mese. Così l’ONA Cosenza (Osservatorio Nazionale Amianto) festeggia il decennale della sua costituzione. All’evento in programma domani 20 novembre con alla 10, presso la sede operativa di Cosenza in piazza Giacomo Mancini n°60 (primo piano dell’edificio “I due fiumi”) sono stati invitati i sindaci dei comuni aderenti all’ONA, il sindaco di Cosenza, il presidente della delle Regione Calabria, i presidenti delle province, i dirigenti scolastici delle scuole che hanno svolto progetti di educazione ambientale con l’osservatorio, i rappresentanti dell’Asp, dell’ArpaCal, degli ordini professionali, della Camera del Commercio, delle aziende che operano nel campo della bonifica dell’amianto, oltre che, naturalmente, i soci.

La cerimonia prevede la consegna di targhe di ringraziamento al socio più anziano ed a quello più giovane (Beniamino Falvo e Carmine Ferraro), ed all’Osservatorio Nazionale Amianto che sarà rappresentato dal Segretario Generale dott. Michele Rucco. Inoltre, comunica il presidente ONA Giuseppe Infusini, vi sarà la consegna di targhe in ricordo ai familiari dei soci Francesco Falco e Franco Fusca prematuramente scomparsi ed il conferimento della nomina a socio onorario del giornalista Franco Rosito della Gazzetta del Sud. Nell’occasione l’associazione, ormai conosciutissima sul territorio per le sue battaglie e campagne d’informazione sull’amianto e sulle emergenze ambientali della provincia, inaugurerà una mostra sull’amianto, iniziativa che non ha precedenti n Calabria, composta da pannelli illustrativi, videoproiezioni e da alcuni prodotti contenenti amianto usati in passato, custoditi in teche trasparenti sigillate.

Allo scopo di fornire informazioni su cosa è stato l’amianto e sul comportamento da adottare in presenza di materiali contenenti amianto ancora diffusamente presenti sul territorio la mostra, sostenuta dea CSV Cosenza, rimarrà aperta fino al 18 dicembre 2021, tutti i giorni tranne domenica, dalle 10 alle 13. Nel rispetto delle regole previste dalle normative anti Covid, fa sapere l’associazione, gruppi di 10-15 persone potranno fare richiesta di visita guidata gratuita prenotando all’indirizzo sportelloamiantocosenza@gmail.com.

Exit mobile version