Site icon quicosenza

Al via la nuova edizione della Festa dei Popoli, due giornate dedicate agli studenti stranieri dell’Unical

festa dei popoli

Anche quest’anno l’Università della Calabria rinnova l’appuntamento con i suoi studenti internazionali. 

 

RENDE (CS) – La Festa dei Popoli che si terrà presso il Centro Residenziale dell’Unical domani e domenica, mira a favorire la socialità, la convivenza fra culture diverse, a migliorare la qualità della vita dei residenti e a stimolare l’orgoglio dell’appartenenza. Si intende promuovere la diffusione della cultura del rispetto e dell’integrazione degli studenti internazionali, promuovere la diffusione della cultura del rispetto dell’ambiente, sviluppare maggiormente azioni di coinvolgimento delle Associazioni studentesche e di partecipazione dei singoli studenti. La Festa dei Popoli dovrà stringere in un unico abbraccio tutti i popoli che sono ospitati nel centro residenziale, gli studenti che con il loro impegno danno linfa vitale allo sviluppo e diversi orizzonti alle nuove generazioni.

 

Le mense offriranno agli studenti piatti tipici dei paesi rappresentati. Nell’aula Caldora si proietterà un filmato sul Centro Residenziale e alcuni video della festa dello scorso anno. Durante la manifestazione ci saranno esibizioni di gruppi di studenti di tutte le nazionalità con canti e balli tipici del loro Paese. La Festa dei Popoli è fortemente sentita dagli studenti internazionali dell’Ateneo ed è considerata come momento e vetrina per presentare le proprie culture sotto forma di danze, canti e piatti tipici popolari. Studenti da tutti i continenti avranno quindi modo di conoscere meglio i Paesi rappresentati e gli usi e costumi degli studenti che ogni giorno hanno l’opportunità di incontrare nella nostra Università.

 

Non solo canti, balli e cucina, ma un momento che darà anche spazio alla socialità in diverse zone del campus con un torneo di calcetto e di scacchi a cura del Centro universitario Sportivo e l’osservazione della volta celeste a cura del gruppo di astrofili Menkalinan. Qualche curiosità sulla festa e sull’Unievrsità: nell’Ateneo di Arcavacata sono presenti studenti di 61 nazioni; sono più di 700 gli studenti internazionali iscritti all’Unical di cui 414 sono alloggiati nel Centro Residenziale; la comunità più numerosa è quella cinese; lo studente alloggiato più giovane è un ragazzo egiziano del 1996; una studentessa della Tunisia festeggerà il suo compleanno proprio durante la Festa dei Popoli.

Exit mobile version