Site icon quicosenza

Cosenza, tutte le celebrazioni per la commemorazione dei defunti

defunti cimitero

COSENZA – Il programma per commemorare i defunti prevede alle ore 10 di martedì 2 novembre, la deposizione di una corona alla memoria di tutti i militari caduti per la Patria alla presenza delle autorità civili e militari. Alle 11, in Cattedrale, l’arcivescovo di Cosenza Bisignano, mons. Francescantonio Nolè, celebrerà la tradizionale Messa in suffragio dei caduti. Il cappellano del cimitero, don Pietro Vaccari, ha comunicato le diverse celebrazioni previste nella cappella della struttura cimiteriale di Colle Mussano da domenica 31 ottobre fino a martedì 2 novembre.

Domenica 31 ottobre, saranno tre le Sante Messe, in programma alle ore 9,30, alle 11 e alle 16. Stessi orari per le Sante Messe che saranno celebrate lunedì 1° novembre (Ognissanti). Martedì 2 novembre la prima Santa Messa sarà celebrata alle ore 8, cui seguiranno altre due celebrazioni, quella delle ore 9 e quella delle ore 16 con la benedizione di tutti i defunti.

L’ordinanza della polizia municipale

In occasione della commemorazione dei defunti del 2 novembre e delle giornate che la precedono, in concomitanza con il notevole afflusso di veicoli verso il cimitero cittadino, il Comando della Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza per regolamentare la circolazione e la sosta sulle strade che ricadono nell’area del cimitero di Colle Mussano. In particolare, il provvedimento del Comando della Polizia Municipale prevede:

– raccordo stradale tra la già SS.107 e lo svincolo SS.107-Cimitero Cosenza Est, su entrambi i lati;
– bretella per il ristorante Eden Park, entrambi i lati;
– Via S. Cavalcanti, dall’incrocio già Carrettoni all’innesto con la SS 107, entrambi i lati;
– già SS 107, da Contrada Grotte di Piscopani all’incrocio con via S. Cavalcanti (già Carrettoni) per tutta la sua estensione, eccetto sui seguenti tratti dove è consentita la sosta parallela all’asse stradale:
– dallo svincolo per il ristorante Eden Park alla successiva curva a sinistra, entrambi i lati;
– dall’entrata carraia del nuovo ingresso del Cimitero all’entrata carraia del vecchio ingresso del Cimitero, lato destro;
– dall’ingresso del vecchio Cimitero a 30 metri prima dell’incrocio con via S. Cavalcanti (già Carrettoni), lato destro;

Exit mobile version