COSENZA – Tornano a riempirsi i teatri e i luoghi di aggregazione culturale dopo il periodo pandemico che ha bloccato uno dei settori più amati, quello della musica dal vivo. Il prossimo 30 ottobre i cosentini avranno modo di apprezzare la musica, ma anche l’arte di Giuseppe Perrone, pianista jazz calabrese, all’interno del prestigioso teatro Alfonso Rendano di Cosenza. L’artista ha recentemente pubblicato la sua ultima opera discografica dal titolo “Musica & Parole” realizzato durante il complesso periodo del lockdown che ha visto l’Italia intera affacciata da un balcone, intonare canzoni di speranza e di appartenenza.
«La musica è il diretto contatto con la nostra anima – spiega Giuseppe Perrone – le nostre sensazioni e le nostre emozioni. L’esigenza di valorizzare quella che è la funzione, non solo artistica ma comunicativa, della musica nella nostra vita, si rafforza e si concretizza nei primissimi giorni della quarantena quando, di fronte all’isolamento e allo sconforto, tutta l’Italia cantava dai balconi e sui social, dando vita al fenomeno del “Balcony Music” e dei flash mob musicali che ci allietavano quotidianamente e ci facevano sentire uniti. Allora il bisogno e la decisione di unire poesie a brani musicali e cantautorali, di riarrangiare colonne sonore, di accentuare la bellezza musicale ai testi delle canzoni rendendoli prosa e dunque realizzare “Musica & Parole”».
Perrone si è ispirato al web show ideato e condotto da Marcello Cirillo e intitolato ‘Casa Marcello’ che l’artista ha realizzato nella sua abitazione durante il lockdown. Un programma intriso di canzoni, monologhi, sketch comici, che ha stupito, emozionato e intrattenuto il pubblico in un periodo difficile per tutta l’Italia spopolando sul web. L’importante lavoro discografico del pianista Perrone, si avvale anche della collaborazione del pluripremiato sassofonista jazz Eric Daniel.
Colonne sonore, ever green italiane riviste dal pianista Giuseppe Perrone, con la voce di Marcello Cirillo. L’appuntamento imperdibile dunque, è per sabato 30 ottobre alle ore 21.30, e i biglietti sono disponibili da “In Prima Fila”. Per gli studenti è prevista una riduzione. Sul palco del prestigioso teatro cosentino Giuseppe Perrone – pianoforte, arrangiamenti, testi; Eric Daniel – sassofoni e flauto; Renzo Ruggieri – fisarmonica, melodica; Domenico Rizzuto – tromba e percussioni; Francesca Borrelli – voce e la straordinaria partecipazione di Marcello Cirillo.

