La felicità del primo cittadino che ringrazia i pizzaioli e i tantissimi cittadini che, grazie al tam tam mediatico dei social network, si sono riversati in strada per aiutare a stendere la pizza più lunga del mondo.
RENDE: Sono le 00:15 quando finalmente arriva l’ufficialità della giuria: con una lunghezza di 1.299 metri e 60 centimetri Rende è riuscita nell’impresa di creare la pizza più lunga del mondo entrando ufficialmente nel Guinnes World Record. E poco importa se non si è riusciti ad arrivare ai 1.500 metri previsti. Quello che contava era battere il record del mondo appartenente alla Spagna con 1.141 metri.
VIDEO: IL NOTAIO CERTIFICA IL RECORD ED ESPLODE LA FESTA
E a Rende si brinda e si festeggia fino alle prime luci dell’alba. Ci sono volti stanchi e stremati da quasi 20 ore di lavoro ininterrotto, portato avanti da decine di pizzaioli e persone dello staff, che sotto un sole cocente, per tutta la giornata di ieri, hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo. Ma la gioia è tantissima, si canta e si urla di felicità per un’impresa incredibile che ha visto la partecipazione di quasi 55.000 persone lungo le strade di Rende. E il primo cittadino Marcello Manna non nasconde la propria gioia per l’impresa raggiunta: [quote]Una giornata davvero incredibile, iniziata dalle 6 del mattino e che ha visto la partecipazione non solo dei bravissimi pizzaioli della città e di tutta la regione, ma soprattutto di cittadini volontari che hanno aiutato a stendere la pizza più lunga del mondo. L’aggregazione e lo spirito di appartenenza fa parte della mia città. Orgoglioso di essere sindaco di questi cittadini[/quote]
Il sidanco Manna è circondato dai pizzaioli e ci sono abbracci, pacche sulle spalle e congratulazioni per tutti. Rende ha vinto la sfida con il mondo. Ma non è stato tutto semplice come si possa credere. Il momento “ drammatico” della giornata è arrivato verso le 14.00 e solo con il tam tam sui social network si è arrivati ad avere altri volontari per stendere la pizza. Tra questi anche l’assessore alla cultura e agli eventi del comune di Rende Vittorio Toscano che si lascia andare in uno sfogo liberatorio: “la manifestazione è stata una bella fotografia del sociale. Anche io ho fatto il volontario ed ho aiutato a stendere la pizza. Dovevo aiutare questi pizzaioli dal cuore mondiale”. L’organizzatore Michele De Stefano è contento soprattutto per la città di Rende: “vedere cosi tanta gente su questa isola pedonale formata per l’occasione è stata una grande gioia. Poi è arrivato anche il record…”. Sono 50.000 le presenze registrate nella giornata di ieri. Un fiume di gente che per tutta la durata della prova si è goduta un evento originale. E Rende, a costo zero, è riuscita a mettere la firma su un evento straordinario e difficilmente ripetibile.
