Site icon quicosenza

Cosenza, Morcavallo (UDC) “pronti a lavorare su mobilità, ambiente e centro storico”

COSENZA – “Nel mio programma elettorale ci sono fatti concreti per la città di Cosenza. Problematiche da risolvere al più presto e che ho portato avanti con le tante battaglie di questi ultimi anni nel quale sono stato consigliere d’opposizione. Al di là, delle segnalazioni che ho potuto fare, anche e soprattutto grazie al lavoro dei mass media di tutti i giornalisti, nei prossimi 5 anni ci metteremo a lavorare per la città, perché Cosenza può e deve crescere sempre di più”. A dirlo è Enrico Morcavallo, capolista dell’UDC nella coalizione di centrodestra a sostegno del candidato a sindaco Francesco Caruso. “Ho fatto 5 anni di egregia opposizione – spiega – uno dei pochi che ha dato voci ai cittadini e che ha contrastato alcune scelte sbagliate dell’amministrazione. Se un consigliere viene eletto e va all’opposizione, come è stato nel mio caso, l’opposizione deve farla in modo serio e costruttivo. E io penso di aver svolto il mio ruolo con il massimo impegno e dedizione, portando avanti idee e soluzioni. Ora sono in una coalizione che, per altro, è una coalizione diversa da quella di 5 anni fa, ma questo non mi esula dal continuare a fare tanto per la città e a proporre soluzioni ai problemi. Ricordo, per quanto se ne possa dire, che il candidato a sindaco non si chiama Mario Occhiuto, ma bensì Francesco Caruso, uno stimato ingegnere che ho avuto modo di conoscere in questi 5 anni di amministrazione e che si è sempre adoperato per il bene della città”.

Il centro storico

A Cosenza ci sono tante cose da fare e migliorare, ma per Morcavallo sono 3 i principali punti dai quali bisogna partire subito: la mobilità, l’ambiente e il centro storico. “Sulla disastrosa situazione nella città vecchia – spiega il candidato consigliere – bisogna intervenire al più presto sulle tantissime problematiche che ho già segnalato. La mia speranza è che già all’indomani del voto, si possa dar seguito in modo pratico e immediato a tutte le mie segnalazioni e si possano trovare finalità fattive all’esecuzione di quello di cui c’è bisogno per mettere in sicurezza e far ripartire il centro storico. Arriveranno questi famosi finanziamenti (i fondi Cipe da oltre 90 milioni di euro n.d.r.). Ecco, spero che ci siano le carte in regola per usarli al più presto per recuperare il centro storico, da troppo tempo abbandonato alla propria sorte, come anche i quartieri e le periferie”.

La mobilità e l’ambiente

Mobilità e ambiente sono tematiche importantissime per Cosenza. Avere una mobilità fruibile e di livello medio-alto, vuol dire riuscire ad accrescere la vivibilità di una città che è anche fulcro e cuore di un’intera provincia, dove ogni giorno si recano per lavoro migliaia di persone e pendolari da tutta la provincia. Migliorare la viabilità permetterà di migliorare anche il benessere e la salute del cittadino. Questo – conclude Morcavallo – la prossima amministrazione comunale dovrà istituire subito un piano del traffico, per decongestionare la città. In passato ci sono state delle scelte sulla mobilità in particolare che non ho condiviso.

Sostenibilità e verde urbano 

Morcavallo si ritiene sensibile al green e alle tematiche e – con una pandemia ancora in corso – vuole far capire quanto sia importante vivere a contatto con la natura, in una città con ampi spazi verdi e dove poter trascorrere del tempo libero e coltivare i propri sport ed hobby.

“Il benessere del corpo e della mente coincide, dunque, con la parola verde – prosegue Morcavallo –  A certificarlo anche la ricerca: chi abita in aree ricche di prati, boschi e spazi verdeggianti è più felice. Ha un livello di stress più basso ed è più più efficiente sul posto di lavoro, aumentando la qualità della vita. Cosenza è una città in crescita, è una città che deve guardare al futuro, ha bisogno di  realizzare nuovi spazi verdi, nuovi spazi dedicati anche agli sport all’aria aperta ed al tempo libero, insomma bisogna creare una città sempre più green. Ecco –  conclude Morcavallo -queste sono le tematiche che nel nuovo consiglio comunale di Cosenza andranno assolutamente riviste”.

Exit mobile version