Site icon quicosenza

Sequestrata ad Amantea azienda di bitumi che riversava i rifiuti nel fiume attiguo (FOTO)

Sono appena terminate le operazioni di sequestro di un’azienda di lavorazione bitumi presente in località Santa Maria di San Pietro in Amantea che contigua al fiume Catocastro.

 

SAN PIETRO IN AMANTEA (CS) –  Quattro le pattuglie impiegate per dare esecuzione al provvedimento emesso dal Procuratore di Paola Bruno Giordano. Le indagini avviate nel Febbraio 2014 sono scaturite a seguito della denuncia sporta da alcuni residenti della località la Fiumara del Comune di San Pietro ed hanno portato al fermo degli amministratori e legali rappresentanti di una società di Amantea, per la violazione delle norme in materia di gestione dei rifiuti e di occupazione di demanio fluviale. Entrambi, espletate le formalità di rito, sono stati denunciati a piede libero in attesa di giudizio.

I due dovranno rispondere delle accuse rivoltegli per aver depositato in maniera incontrollata materiale ferroso nei pressi dell’argine del fiume Catocastro e quello di cumuli di materiale inerte e di risulta edile, nell’area di stoccaggio adiacente l’impianto in questione, nonché aver depositato materiale inerte e fresato di bitume nelle aree appartenenti al demanio fluviale, senza la prevista autorizzazione. In più le aziende avrebbero sversato, sul piazzale antistante l’impianto, liquidi oleosi fuoriuscente da contenitori e rotoli di pennelli di bitume sul terreno, depositati senza cautela; convogliato gli scarichi delle acque piovane, attraverso una serie di canalizzazioni al pozzetto di raccolta e da qui alla vasca poi sfociante nel fiume Catocastro, senza la prevista autorizzazione della Provincia; immesso, senza la prevista verifica semestrale, mai richiesta, fumi in atmosfera e la dispersione di polveri nell’area durante il processo di produzione del conglomerato bituminoso.

 

Al fine di impedire la protrazione delle conseguenze dell’illecita attività e salvaguardare la pubblica incolumità dei cittadini residenti nella zona, il G.I.P. ha disposto il Sequestro Preventivo dell’intera area occupata e dell’azienda di lavorazione di bitumi. Affissi, quindi, sigilli e cartelli monitori, recanti la dicitura “area sottoposta a sequestro preventivo”, data in custodia giudiziale, senza facoltà d’uso, al responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale di San Pietro in Amantea. Su richiesta della parte, per come disposto anche nell’Ordine di Esecuzione di Misura Cautelare reale, è stato concesso agli interessati un termine di sette giorni per l’allontanamento dai siti interessati, di materiale deperibile e di mezzi in esso custoditi.

Exit mobile version