REGGIO CALABRIA – “Per questo, ho inteso esprimere il senso di viva gratitudine al sistema
scolastico regionale, ai dirigenti ed alle docenti, che hanno sostenuto con entusiasmo questa nostra iniziativa- ha sottolineato Giovanna Cusumano – allargandone gli orizzonti ben oltre i motivi stessi del concorso. I lavori degli studenti sono stai tutti di buon livello, tant’e’ che e’ stato non facile scegliere il logo piu’ vicino all’idea concorsuale, anche perche’ tutte le motivazioni che accompagnavano i disegni dimostravano la particolare attenzione verso temi che la buona politica non puo’ oltre rinviare senza correre il rischio di allontanare ancora di piu’ le giovani generazioni dall’impegno civile e sociale. Proprio quest’anno, l’argomento focalizzato dalla ‘Giornata internazionale dei diritti’ – ha concluso la presidente della Commissione Pari Opportunita’ – e’ la partecipazione di tutti al dibattito pubblico, e, quindi, ai processi decisionali della politica in cui rientra a pieno titolo la realizzazione della effettiva parita’ di accesso alle cariche pubbliche degli uomini e delle donne”. Il premio, mille euro, e’ stato assegnato alla studentessa Maria Giovanna Repaci, del Convitto Campanella di Reggio Calabria.
