Site icon quicosenza

Da oggi e fino a martedì ”Ortinfestival 2015”, il Festival della gastronomia

Il Gal della Sila nell’ambito della misura della cooperazione interregionale ha dato avvio alla realizzazione del progetto corto circuito dei contadini.

 

CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Il progetto ha come finalità la realizzazione di un circuito breve per la vendita diretta dal contadino produttore all’acquirente consumatore dei prodotti agricoli ed agroalimentari, che consenta di accorciare la filiera. Proprio al fine di valorizzare le risorse dell’area e i prodotti tipici locali, ed acquisire scambi di esperienza sui prodotti a Km zero, il Gal parteciperà alla manifestazione Ortinfestival 2015, Festival gastronomico degli orti contemporanei, che si terrà nei giardini della Reggia di Venaria Reale (TO) da oggi a martedì 2 giugno col patrocinio di Expo 2015.

Una green immersion nell’agricoltura contemporanea che celebra il ritorno alla terra con contadini visionari del nuovo millennio, produttori virtuosi di squisitezze e talent chef senza frontiere, che seguono in cucina il ritmo delle stagioni. A rendere ancora più fascinoso Ortinfestival c’è la location:il Potager Royal della Reggia di Venaria. Si trova nel Parco basso dei Giardini ed è il più grande Potager Royal italiano, ben 10 ettari collocati intorno alla Cascina Medici del Vascello, da cui si ha una visione bucolica della Reggia. Nel XIX secolo, qui si trovavano gli orti della Real Casa; in cui si trovano le aree coltivate, con frutteti di specie piemontesi, pergolati, vasche, fontane.

E’ qui che Ortinfestival porterà 150 spazi espositivi in cui si troverà un ampio ventaglio di proposte e settori legati alla terra, dal design alla florovivaistica, dall’agricoltura alla ristorazione. Il Gal della Sila avrà il suo stand di 30 mq nell’area dedicata ai Food & Farmer Market, che ospita anche le eccellenze enogastronomiche piemontesi e delle varie regioni italiane. Insieme al Gal parteciperà la rete di imprese aderenti al marchio Silautentica, ospitali per natura di recente costituita per valorizzare le produzioni tipiche ed il legame col territorio silano. Nella giornata di lunedi 1 giugno è previsto uno showcooking a cura della Fattoria Bio’ di Saverio Grillo che presenterà un piatto a base delle eccellenze del territorio: patata della Sila Igp, Caciocavallo Silano dop e funghi porcini.

Exit mobile version