Site icon quicosenza

Castrolibero, istituita la figura del Garante per le persone con disabilità

 

CASTROLIBERO – “Finalmente abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo posti e il comune di Castrolibero avrà un Garante dei diritti delle persone con disabilità che verrà ufficialmente istituito attraverso l’approvazione dell’apposito Regolamento nella prossima seduta consiliare del 30 aprile”. A dirlo è Anna Giulia Mannarino, consigliera del Gruppo misto al Comune di Castrolibero.

“Questa figura – dice Mannarino – da me richiestae dal collega consigliere del Gruppo Misto, Aldo Figliuzzi, in una mozione presentata e approvata durante i lavori del Consiglio comunale del 30 novembre 2020, sarà autonoma e super partes, pensata per promuovere la piena realizzazione dei diritti delle persone diversamente abili, nonché la loro integrazione e inclusione sociale. Ciò evidenzia una crescente e significativa sensibilità nei confronti dei soggetti che necessitano di maggiore attenzione da parte della comunità e delle istituzioni ponendo Castrolibero al passo con le realtà più evolute e fornendo un sostegno tangibile a chi ogni giorno affronta ostacoli e barriere materiali e immateriali”.

“Sono soddisfatta – prosegue – del risultato raggiunto attraverso la collaborazione maturata con la maggioranza anche perché credo che su tematiche così importanti non esistano distinzioni politiche, bensì occorra far fronte comune per il bene di tutti, soprattutto i più fragili, promuovendo una cultura attiva dell’inclusione. Il Garante, che eserciterà la propria attività a titolo gratuito e sarà individuato tramite un avviso pubblico predisposto dal settore Servizi sociali, avrà il compito di vigilare, segnalare, intervenire in via sostitutiva e sanzionare i comportamenti causanti la lesione dei diritti, l’emarginazione e l’esclusione sociale dei disabili, monitorerà l’intero processo di gestione dei pubblici servizi che riguardano la categoria, solleciterà all’occorrenza l’istituzione di tavoli tecnici con la partecipazione di tutti gli enti coinvolti in specifiche problematiche segnalate e da risolvere, interverrà anche nei confronti di soggetti privati cui si rivolgono eventuali reclami da parte di persone con disabilità, sarà promotore di iniziative a carattere informativo e culturale”.

“Non posso dunque che ringraziare per lo sforzo profuso– conclude Anna Giulia Mannarino – il Consiglio comunale ed in particolare, fra tanti, la dirigente dei Servizi sociali, dott.ssa Paola Ruffolo, per il lavoro svolto nella redazione del Regolamento che permetterà l’istituzione di una figura così importante”.

Exit mobile version