Site icon quicosenza

Presentato il calendario 2013 dei Carabinieri

CATANZARO – Un appuntamento atteso e finalmente arrivato.

Cinquant’anni di storia, racchiusi in “un’opera d’arte”, qual e’ il Calendario storico dell’Arma dei Carabinieri, presentato questa mattina a Catanzaro, nella sede del Comando Legione, dal colonnello Salvatore Sgroi, comandante provinciale dei carabinieri. Il tradizionale appuntamento con l’edizione istituzionale, e’ arrivata a delineare il periodo compreso tra il 1914 e il 1963. “Altri 50 anni di storia dell’Arma – ha detto l’ufficiale – che vive insieme a tutti gli eventi che hanno portato all’attuale Repubblica”. Tra le foto che caratterizzano l’idea troveremo, dunque, le immagini salienti e la passione civile e istituzionale dei carabinieri, passando dalle due grandi Guerre alla Resistenza, dall’impegno di un intero corpo ai singoli eroi come Salvo D’Acquisto e i tre martiri di Fiesole. “Il calendario per noi e’ un’opera d’arte – ha aggiunto Sgroi – con tavole suggestive e pregnanti di storia, tutte collegate al nostro popolo, al quale siamo vicini per garantire liberta’ e vivere civile”. Un percorso in crescendo, una storia che si rivive grazie alle fantastiche immagini, una strada  dunque, raccontata con le rappresentazioni del calendario, dove assume grande rilevanza anche il rapporto territoriale messo in piedi con i Comuni d’Italia. Con i quali, ha ricordato Sgroi, e’ stato avviato un nuovo progetto per la realizzazione di un monumento dedicato all’Arma dei Carabinieri, da realizzare a Roma grazie al contributo libero e sentito degli enti locali. “Il calendario – ha concluso il comandante provinciale – e’ uno dei simboli che raffigurano la mia istituzione, con un passato limpido, un presente esaltante e un futuro solido”. 

 

Exit mobile version