Site icon quicosenza

Montalto dona presidi sanitari al Pronto Soccorso di Cosenza

COSENZA – La lotta contro il virus ha anche bisogno di strumentazioni e così ieri al Pronto soccorso dell’Annunziata sono arrivate cinque sedie a rotelle, due lettini e tre paravento. A donarli alla struttura ospedaliera il Comune di Montalto Uffugo e la consegna si è svolta davanti al Pronto soccorso.

Il sindaco Pietro Caracciolo lo ha definito «un gesto dovuto e doveroso verso chi è impegnato da un anno, in prima linea, nella lotta al virus, e in un momento delicato per l’ospedale di Cosenza dove non sembrano bastare i presidi medicali e sanitari a disposizione di medici e personale».

Caracciolo inoltre è stato uno dei sindaci firmatari della missiva inviata a Spirlì e al Commissario Longo per chiedere la riconversione dell’ospedale di Vaglio Lise gestito dall’Esercito che recentemente è diventato polo vaccinale e non più in grado di ospitare pazienti che invece si riversano sull’Annunziata: «Abbiamo sollecitato i commissari a valutare la possibile riconversione dell’ospedale da campo e con il nosocomio bruzio al collasso, quella dell’ospedale di Vaglio Lise sarebbe la soluzione più semplice da adottare».

Sulla situazione dei vaccini infine, il sindaco di Montalto ha posto l’accento sulla distribuzione delle fiale, secondo cui la modalità è errata: «Abbiamo avviato le vaccinazioni degli over 80 ormai da un mese e siamo riusciti ad inoculare le dosi a 200 anziani su 1066 aventi diritto. Ma il criterio adottato fino ad oggi per la distribuzione delle fiale è sbagliato».

Exit mobile version