CATANZARO – Due pazienti anziane, rispettivamente di 80 e 77 anni, con una grave malattia
della valvola mitralica sono state trattate senza l’utilizzo del bisturi utilizzando una micro-spillatrice, inserita nel cuore da una vena della gamba. Tali patologie non potevano essere trattate con l’intervento chirurgico classico, a causa dell’eta’ avanzata e delle numerose co-morbilita’, pertanto e’ stato realizzato un intervento mini-invasivo, attraverso la puntura di una vena dell’inguine.
Le due pazienti, una delle quali sottoposta in passato ad un demolitivo intervento chirurgico per patologia tumorale, gia’ trattata con chemio- e radio-terapia, erano ormai costrette a dormire in poltrona a causa dello scompenso cardiaco causato dal malfunzionamento della valvola mitrale che provocava loro un accumulo di liquidi nel polmone.
Ad eseguire l’intervento, l’equipe del Centro di Cardiologia del Campus dell’Universita’ di Catanzaro, unico in Regione ad effettuare questo tipo di procedura.
(Fonte ASCA)

