Site icon quicosenza

Canfartigianato, manca liquidita’ ad aziende e famiglie

CROTONE  -”Le Famiglie e le Aziende di Crotone e provincia sono gravemente ammalate:

la diagnosi si chiama senza ombra di smentita ” mancanza di liquidita”’ che sommata alla crisi in atto sta prostrando un tessuto socio economico a cui bisogna dare un supporto concreto e tangibile, in caso contrario si rischiano veramente gravi tensioni sociali”. Lo si legge in una nota di Confartigianato Crotone. ”Ormai, ottenere un finanziamento dal nostro sistema creditizio – sostiene Confartigianato – e’ una vera avventura, i consumi sono scesi a livello di terzo mondo, le Famiglie e i piccoli Imprenditori stanno alla finestra in attesa che accada qualcosa. C’e’ proprio la mancanza di liquidita’ pura che sta deprimendo tutto il nostro tessuto sociale. Le Banche presenti nella nostra provincia, grandi o piccole che siano, sono avulse dal territorio, i rubinetti dei finanziamenti non vengono aperti quasi mai specialmente per le piccole imprese, evidentemente la loro attivita’ operativa riguarda realta’ imprenditoriali piu’ strutturate, le PMI e le Famiglie registrano una stretta creditizia pesantissima. E’ normale che con questi atteggiamenti negativi si faccia fatica anche a rientrare per debiti pregressi, deteriorando di fatto un rapporto impresa-banca ormai inesistente e pregiudicando di fatto anche ipotetiche operazioni future”.

”Crotone e’ stata inclusa tra le citta’ ”zone franche urbane, in questa provincia si pagano i tassi bancari piu’ alti d’Italia, i finanziamenti erogati – dice Confartigianato – sono al minimo storico, i consumi scendono inesorabilmente, e’ evidente che, considerato tutto cio’, c’e’ bisogno di iniziative particolari”.

(Fonte ASCA)

Exit mobile version