Site icon quicosenza

Omicidio stradale, stretta del Governo. Guidare con il cellulare sarà un aggravante

Il governo sta mettendo a punto una nuova proposta di legge da approvare al più presto in Parlamento che inasprisce le pene. Con l’omissione di soccorso l’arresto non sarebbe più facoltativo ma diventerebbe obbligatorio e arresto in flagranza per chi ha precedenti

.
COSENZA –  Tante troppe le vittime a causa di incidenti stradali provocati dall’uso del cellulare e di altri dispositivi elettronici mentre si è alla guida. I numeri sugli incidenti in Italia continuano a fare paura. Secondo i dati forniti dalla polizia stradale, nonostante il lungo periodo dovuto al lockdown, nei primi 6 mesi del 2020 si sono registrati oltre 20mila incidenti e 468 vittime. Per questo il Governo ha deciso un ulteriore stretta con misure ancora più serve per il reato di omicidio stradale. A cominciare dall’uso del cellulare o di qualsiasi apparecchio radiotelefonico, elettronico o cuffie sonore. Se li si utilizza quando si è al volante e si provoca un incidente potrebbe molto presto essere un aggravante così come accade con la guida in stato di ebbrezza.

Il Ministro della giustizia Alfonso Bonafede per oggi pomeriggio ha convocato un vertice di maggioranza per mettere a punto una nuova proposta di legge ad hoc (il disegno di legge è già pronto) da approvare il prima possibile. L’ultima modifica fu del governo giallo-verde con l’introduzione di multe salate ai trasgressori, il ritiro della patente e multe fino a 2500 euro. Nella nuova proposta pene ancora più severe anche per chi non presta soccorso e non si mette subito a disposizione della polizia giudiziaria con la pena aumentata della metà. Anche con l’omissione di soccorso l’arresto non sarebbe più facoltativo ma diventerebbe obbligatorio. Ancora, in caso di uccisione di più persone la pena debba essere aumentata di almeno un terzo. Anche se si collabora sarà previsto l’arresto in flagranza, se chi ha causato l’incidente mortale è un soggetto pericoloso con precedenti penali.

Exit mobile version