Site icon quicosenza

Talloni screpolati, i rimedi naturali

Per prevenire i talloni screpolati bisogna fare uno scrub, una volta alla settimana e applicare spesso una crema idratante.

 

La cura dei piedi è fondamentale. I talloni screpolati sono antiestetici e dolorosi. Provate ad intervenire due volte alla settimana con un pediluvio seguito da uno scrub e dall’applicazione di un impacco o di una crema idratante. Vi consigliamo un pediluvio caldo alla lavanda e bicarbonato, che avrà anche un piacevole effetto rilassante. Riempite un catino con dell’acqua calda, versate due o tre cucchiai di bicarbonato e quattro gocce di olio essenziale di lavanda. La durata del pediluvio è di 15-20 minuti. Dopo il pediluvio fate uno scrub.

Usate la pietra pomice soltanto dopo aver ammorbidito la pelle dei talloni con un pediluvio o con un bagno caldo.

Alleato prezioso il bicarbonato di sodio. Create un composto leggermente abrasivo, utile per ammorbidire i talloni e rimuovere le cellule morte. Mescolate due cucchiai di bicarbonato di sodio e due cucchiai d’acqua tiepida. Massaggiate a lungo sui talloni con movimenti circolari e poi risciacquate. A questo punto potrete applicare sui talloni una crema idratante o qualche goccia di olio di mandorle dolci o di sesamo.

Avere dei piedi sani e curati ci aiuta a stare bene. Non è solo un fattore estetico!

 

Altra astuzia tutta al naturale: in un bicchiere mescolate 2 cucchiai di succo di limone e 2 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete a poco a poco del bicarbonato di sodio o della farina di riso e mescolato fino ad ottenere un composto cremoso. Massaggiate sui talloni come se fosse uno scrub oppure utilizzatelo come un impacco per ammorbidire la pelle indurita. I piedi saranno morbidi, freschi e pronti per i sandali che arriveranno a breve!

Exit mobile version