Site icon quicosenza

Paola: apertura straordinaria della Cella di San Francesco

Dal 21 marzo al 2 aprile sarà possibile visitare la stanza dove pregava e riposava il Santo.

 

PAOLA (CS) – La Cella di San Francesco apre ai visitatori dal 21 marzo al 2 aprile. A deciderlo i Padri minimi in occasione delle celebrazioni per il V centenario della Canonizzazione avvenuta il 1/o maggio 1519 per opera di Papa Leone X.

Gli orari al pubblico sono: dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 e alle 18.30.

La Cella, ha davvero un altissimo valore spirituale, perché lì il Santo elevava la sua preghiera. All’interno ci sono degli affreschi molto ben conservati. La Cella fu approntata da San Francesco nel 1452. Si accede da una piccola gradinata in pietra, quindi si vede la porticina incorniciata di marmi con due colonne di marmo venato, sormontate da capitelli corinzi, che reggono il timpano, al centro del quale è collocato lo stemma dell’Ordine col motto Charitas e la scritta Sancti Patris Cellula’. All’interno della cella c’è l’altarino con l’immagine del Santo in estasi. Sulle pareti i due miracoli che in quella Cella avvennero per l’intercessione del Santo Patrono della Calabria: quello del nipote Nicola, risuscitato, e del legato del Papa Paolo II, Mons. Adorno, che vide San Francesco con i carboni ardenti tra le mani.

Exit mobile version