Verza, cipolla e tritato di maiale, rigorosamente made in Calabria: la minestra, una ricetta semplice ma ricca di sapore
Lo chef Piero Cantore continua a farci viaggiare tra le prelibatezze di casa nostra. Piatti semplici e allo stesso tempo raffinati, ricchi di gusto e tradizione. Questa settimana ci propone la minestra alla calabrese
Ingredienti
300 grammi di capicollo di maiale tritato
300 grammi di verza
20 cl di vino bianco secco
mezza cipolla rossa
sale e pepe q.b.
Iniziamo prendendo metà della verza e frulliamola con 500 ml d’acqua; prediamo un colino a maglia fine e scoliamola bene così da ricavarne un brodo. Mettiamolo all’interno di un pentolino e portiamo a bollire, aggiungendo un pò di sale.
Nel frattempo prendiamo una padella antiaderente e mettiamo all’interno un filo d’ olio e facciamo rosolare la cipolla tagliata finemente e la nostra carne di maiale con un pò di pepe nero. Quando sarà ben rosolata aggiungiamo la verza tagliata a striscioline di media grandezza, sfumiamo con il vino bianco secco e amalgamiamo per bene. Lasciamo cuocere il tutto a fuoco moderato per circa 20 minuti.
Se necessario mentre cuociamo aggiungiamo un pò di acqua. Arrivata a cottura passiamo ad impiattare: prendiamo un piatto fondo, mettiamo al suo interno il nostro composto con la carne e la verza e bagniamo abbondantemente con il brodo ben caldo di verza. Serviamo il tutto con qualche crostino di pane ed un filo di olio di oliva a crudo.
