Site icon quicosenza

Adulti e vaccinati, un ambulatorio dedicato nel Campus universitario Magna Graecia

Rendere la vaccinazione a portata di mano degli studenti, degli operatori, dei dipendenti ed informare sull’importanza della vaccinazione nelle persone adulte

 

CATANZARO – Un ambulatorio dedicato alle vaccinazioni dei soggetti adulti è attivo all’interno del campus universitario di Catanzaro e l’idea è nata dalla stretta collaborazione dell’Università Magna Graecia e del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, al fine di rendere le vaccinazioni alla portata degli studenti, ma anche del personale universitario, dei pazienti e degli operatori sanitari del vicino ospedale, e dei cittadini del territorio che devono eseguire dei richiami o non hanno ricevuto determinate vaccinazioni in età infantile. L’approfondimento sull’iniziativa e soprattutto sull’importanza della vaccinazione per alcune patologie negli adulti, e anche nelle donne incinte, su Rlb con il prof. Giovambattista De Sarro, rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro; la prof.ssa Maria Pavia, direttore del Dipartimento Scienze della Salute all’Università Magna Greciae di Catanzaro e il Rosario Raffa, responsabile Uffici di Vaccinazione Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro

ASCOLTA

Oltre ad offrire i vaccini del “Calendario della Vita” secondo le modalità del Servizio Sanitario Nazionale, il Centro si propone come esempio virtuoso, volto a diffondere il valore della prevenzione recentemente promosso anche da giornate di vaccinazioni eseguite in loco in Camper predisposti nell’area del Campus universitario e avviate nell’ambito del progetto “Studiare Protetti”, iniziativa unica in Italia sostenuta dall’Università di Catanzaro a beneficio dei suoi studenti.

Con la sua attività l’ambulatorio vuole aumentare le coperture vaccinali soprattutto contro la meningite, l’influenza, la pertosse, il morbillo e l’infezione provocata dal Papilloma Virus Umano, ma anche informare i giovani affinchè si cambi mentalità su questi importanti strumenti di prevenzione.

 

Exit mobile version