Un profondo vortice di bassa pressione sta provocando fortissime piogge sopratutto in Sicilia dove si registrano allagamenti e una persona è anche dispersa. In giornata il maltempo interesserà anche la parte meridionale della Calabria dove è stata emanata un’allerta di colore giallo
.
COSENZA – È nella parte orientale della Sicilia, tra Agrigento e Licata, che si registrano i maggiori danni causati dalla fortissima ondata di maltempo provocata da un profondo vortice di bassa pressione che ha portato la Protezione Civile dell’Isola a diramare un bollettino di allerta meteo rossa per la giornata di oggi sulla Sicilia orientale e di colore gialla in quella occidentale. Anche in Calabria il centro Multirischi dell’Arpacal ha diramato un’allerta di colore giallo per condizioni meteo avverse e che riguarda la parte meridionale della nostra regione dove sono attesi, soprattutto tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, intensi rovesci e temporali. Sulla provincia di Cosenza, invece, è previsto cielo nuvoloso con al più qualche rovescio.
Proprio a causa delle fortissime piogge che dalla notte stanno flagellando la Sicilia, a Licata un pensionato di 80 anni risulta disperso dopo essere finito nel fiume Salso. A dare l’allarme una persona che, percorrendo a piedi un ponte, avrebbe notato delle ciabatte che galleggiavano in acqua. Sul posto sono arrivati anche i familiari dell’anziano che già lo cercavano da ore ed avrebbero riconosciuto proprio quelle ciabatte che apparterrebbero all’ottantenne. Ricerche sono in corso da parte dei sommozzatori dei Vigili del fuoco e dal Nucleo speleologico. In diversi centri dell’Agrigentino ma anche a Trapani, Siacca, Mazara del Vallo e nel Ragusano si registrano allagamenti. In alcuni casi le strade sono letteralmente inondate dall’acqua, trasformandosi in fiumi che hanno allagato scantinati ed esercizi commerciali e creato pericoli nei sottopassi stradali. Sono caduti fino a 100mm di pioggia in poche ore. Scuole chiuse in molti comuni.
Le Ferrovie dello Stato hanno diffuso una nota con la quale informano che in base al Bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile per le abbondanti piogge che stanno interessando la Sicilia, dalle 5.00 di oggi e fino alla normalizzazione delle condizioni meteo, la circolazione ferroviaria sulle linee Lentini-Caltagirone, Siracusa-Modica-Gela-Canicattì, Canicattì-Caltanissetta e Agrigento-Canicattì è sospesa. Inoltre, a causa dei danni dovuti al maltempo, la linea Palermo – Trapani, interrotta dalle 19:00 di ieri, rimarrà chiusa fino alle 12:00 di oggi.
