Site icon quicosenza

Corigliano Rossano Pulita: “Frustrante tentativo di sminuire l’Amministrazione Stasi”

A prendere la parola è il Movimento Corigliano Rossano Pulita che boccia le osservazioni pervenute dalla formazione riconducibile a Giuseppe Graziano

 

CORIGLIANO ROSSANO – E’ botta e risposta tra maggioranza e il Coraggio di Cambiare. Il tema è sempre il raddoppio dei chilometri a beneficio del trasporto pubblico locale del comune di Corigliano Rossano. A prendere la parola è il Movimento Corigliano Rossano Pulita che boccia le osservazioni pervenute dalla formazione riconducibile a Giuseppe Graziano come un “frustrante tentativo di diminuire i meriti dell’Amministrazione Stasi”.

Per il movimento “la verità è che il riconoscimento a Corigliano-Rossano di circa 900 mila chilometri di trasporto pubblico locale, in totale controtendenza col resto della regione, è la notizia più importante degli ultimi anni per il nostro territorio, insieme all’elevazione della sede INPS ed all’istituzione del frecciargento da Sibari. Un risultato che è stato certamente frutto della fusione, ma soprattutto di chi in questo momento sta guidando la città e l’intero territorio su tutti i tavoli regionali ed oltre, con autorevolezza e forza.

Del resto se vogliamo avere esempi importanti di come anche delle grandi città possano non ottenere assolutamente nulla nel panorama provinciale, regionale e nazionale, basta pensare agli ultimi decenni di amministrazioni comunali incapaci sia di Corigliano che di Rossano”

Per il Movimento Corigliano Rossano pulita nemmeno la fusione sarebbe ascrivile tra i meriti del generale. Il quale si sarebbe limitato, secondo il tenore della nota diramata alla stampa, a beneficiare di un “lavoro prodotto dal basso, con grande lungimiranza, da associazioni, movimenti, sindacati”.

Inoltre, si legge nel comunicato stampa diffuso dal Movimento Corigliano Rossano pulita, durante la permanenza di Graziano in Consiglio regionale, “in quel periodo alla sibaritide non venne riconosciuto assolutamente nulla, in nessun campo e nessun settore”

 

Exit mobile version