Site icon quicosenza

Il terremoto a Cosenza Vecchia è durato il doppio

Prima la scossa, poi i crolli

 

COSENZA – Allerta crolli nel centro storico di Cosenza. I residenti riuniti nel Comitato Piazza Piccola dopo aver ricevuto una preoccupante segnalazione lanciano un appello rendendo nota la denuncia di una famiglia che vive tra i palazzi pericolanti. i «Questa casa, sita in Portapiana, continua a crollare. Poggiata da più lati a stabili abitati, mette a rischio la tenuta e la stabilità anche degli immobili che sono vissuti e restaurati da noi residenti con mille sacrifici. La scossa dei giorni scorsi, da noi è durata il doppio. Non riuscivamo a capire se era il terremoto o la casa che veniva giù. Abbiamo scoperto che in realtà si trattava di entrambi, prima la scossa e poi il crollo di ciò che rimane di questo stabile.

 

 

Da privati cittadini abbiamo più volte sollecitato amministrazioni e forze dell’ordine, abbiamo fatto tutto ciò che si doveva fare, ricevendo di risposta spalle che si stringono e risposte del tipo “che possiamo fare noi?”. Chiediamo interventi urgenti per porre fine a questi pericoli per l’incolumità pubblica e la stabilità dei nostri palazzi. Il Comune di Cosenza e gli organi competenti si facciano garanti per imporre degli interventi risolutivi nei confronti dei privati che hanno deciso di lasciare il loro bene all’incuria e all’abbandono. Come comitato – ribadiscono gli attivisti del Comitato Piazza Piccola – staremo al fianco dei cittadini che con troppa pazienza stanno chiedendo soltanto che venga riconosciuto il pericolo, che si prendano provvedimenti e ristabilita la normalità e la dignità di questa parte di borgo».

Exit mobile version