Site icon quicosenza

Pasquale Guaglianone, nei suoi libri emozioni dei calabresi d’Argentina

COSENZA – Emozioni dal Sudamerica. Lo scrittore e giornalista calabrese Pasquale Guaglianone, che ha passato buona parte della sua vita a contatto con gli emigrati e discendenti di emigrati italiani nelle Americhe del Nord e del Sud, offre oggi un nuovo libro di viaggi, di racconti, di toccanti

testimonianze di donne e uomini, che lontani dal luogo natio, in terre sconosciute, davanti alle avversità più dure non si sono arresi e hanno saputo sviluppare le loro abilità, prendendosi una rivincita. TANOS il titolo del libro. ITALIANI IN ARGENTINA il sottotitolo. Tanos, che deriva da Napolitanos, era il nome dato dagli Argentini agli emigrati italiani, che giungevano a Puerto Madero dal Porto di Napoli, all’indomani dell’Unità d’Italia”. Le persone incontrate dall’autore raccontano e si raccontano. Nell’attraversare l’Argentina da un capo all’altro, da nord a sud, da est ad ovest, Pasquale Guaglianone incontra persone sempre diverse, dalle quali ascolta storie sempre nuove, ricche di emozioni, ma soprattutto commoventi. «Gli emigrati sono coloro che hanno desiderio di raccontare le proprie storie, se c’è qualcuno che ha pazienza di ascoltarle. Io le ascolto. E allora, loro raccontano a me ed io racconto a voi». Così apre i racconti Pasquale Guaglianone. Pertanto il libro si presenta come via di mezzo tra diario di viaggio e raccolta di storie, di ricordi, di pensieri, di nostalgie. L’autore incontra persone diverse, ciascuna con la propria storia da raccontare, ciascuna con le proprie abitudini, con le proprie tradizioni familiari, con i propri pregi e i propri difetti, con riti, superstizioni, usi e costumi dei luoghi di origine, cosicchè dai racconti emergono le note che caratterizzano la terra italiana di provenienza: usi, costumi, tradizioni, abitudini, detti popolari, dialettismi; tutti elementi, che avvicinano l’emigrato alla madrepatria e la madrepatria all’emigrato. Tanos, dopo diverse presentazioni in Italia, sarà presentato ora in Argentina il 18 novembre nella prestigiosa Fiera del Libro di Mar del Plata, quindi dopo altre conferenze in varie associazioni, toccherà all’Auditorium del Senato della Repubblica Argentina il 21 novembre, quindi partenza per il Brasile, dove lo scrittore calabrese sarò ospite nella città di Campestre (Stato di Mans Gerais).

Exit mobile version