CATANZARO – ”La firma dell’accordo fra Ministero e Giunta Regionale per il passaggio di Ferrovia della Calabria
alla Regione rappresenta un fatto positivo, perche’ sblocca risorse importanti per garantire futuro e stabilita’ alla piu”importante azienda di trasporto pubblico della regione”. Lo si legge in una nota della Cgil Calabria.
”Adesso, oltre ai 20 milioni per la ricapitalizzazione ed agli 8 milioni riconosciuti dal Governo come crediti passati, ed all’esigibilita’ dei 20 milioni del mutuo gia’ acceso, la Regione – nuova proprietaria di FdC – potra’ utilizzare – sostiene la Cgil – fino a 100 milioni di fondi Fas per appianare una situazione debitoria pesante che aveva portato sull’orlo del fallimento l’Azienda. Questo risultato, e’ bene ricordarlo, e’ stato possibile grazie alla responsabilita’ del sindacato che, ormai un anno fa, ha firmato un accordo aziendale che riduceva il salario accessorio per garantire il pareggio di bilancio, ed al voto confermativo quasi unanime al referendum fra i lavoratori. Questo e’ solo un esempio di come un sindacato come la CGIL, che non ha lesinato certo critiche in alcune circostanze alla Giunta Regionale – si legge ancotra nella nota Cgil – si pone di fronte a situazioni ed a vertenze complicate e difficili. Adesso occorre garantire l’insieme del sistema del trasporto pubblico regionale, per mantenere i circa 4 mila addetti del settore e per dare certezze e modernita’ ai servizi di mobilita’ ai calabresi”.
(Fonte ASCA)
