Site icon quicosenza

Rende, amministrative: il Psi ribadisce il voto libero

La sezione “Francesco Principe” Psi di Rende ritorna sull’argomento voto e ribadisce la neutralità: nessun appoggio a nessun candidato a sindaco

 

 

RENDE( CS) – «A distanza di pochi giorni dalla dichiarazione di neutralità a firma del PSI di Rende, sezione “Francesco Principe”, in occasione del turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco di Rende, apprendiamo da alcuni quotidiani on-line che “il mondo socialista si schiera a sostegno di Principe”- sic!

Ribadita la suddetta neutralità, l’articolo sorprende nella sua interezza, ma, soprattutto, nella parte finale, laddove si evince che tra i rappresentanti di questo “mondo socialista” uno soltanto è in realtà attivo nel Partito Socialista Italiano (nel quale è rientrato, peraltro, da due mesi), mentre tutti gli altri hanno deciso, chi prima, chi dopo, sicuramente tutti molto tempo fa, quando ormai il PSI non poteva più garantire facili carriere, di abbandonare il Partito.

Ora, non si pretende che la cultura socialista, in senso lato, universalmente giusta com’è, sia patrimonio di un solo gruppo, però non si può neanche consentire che la “patente di socialista” venga rilasciata da chi più nulla ha prodotto per il socialismo italiano dai tempi della prima Repubblica, o da chi è parlamentare di Forza Italia da diverse legislature, o, ancora, da chi ha preferito abbandonare i compagni per fare il socialista nel partito dei post-democristiani e dei post-comunisti, o infine, peggio, da chi socialista non lo è mai stato.

Fa sorridere, poi, come, tra questi signori, diversi non siano calabresi, molti non siano della provincia di Cosenza, nessuno sia di Rende. Lusinga, nonostante tutto, la volontà del candidato di essere riconosciuto dalla collettività come socialista, salvo poi approdare ad altri lidi, che tutto dichiarano di essere meno che socialisti, almeno in Italia.

Riconfermiamo la nostra autonomia ed il nostro impegno esclusivamente in favore della città di Rende, offrendo le nostre idee, i nostri progetti e le nostre proposte per lo sviluppo della nostra città a chiunque avrà l’onore di guidare la prossima Amministrazione comunale. Tanto nel rispetto degli impegni assunti in campagna elettorale, quanto in quello degli elettori che, condividendo il nostro programma elettorale e la nostra proposta politica, ci hanno dato il loro consenso. La dignità non si misura in voti!

 

 

Exit mobile version