Site icon quicosenza

Concorso Carabinieri 2019 anche per civili: 3.700 posti. Ecco il bando in Gazzetta

Concorso Carabinieri

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il concorso Carabinieri 2019 per 3.700 posti aperto sia ai civili che militari. Requisiti, età, bando, selezione e data ultima per presentazione domanda

.

Arriva un nuovo concorso per il reclutamento nell’arma dei Carabinieri 2019. Saranno a disposizione 3700 posti desinati sia a civili che militari. L’Arma andrà ad arruolare candidati in ferma prefissata di un anno e di quattro anni, in servizio o in congedo.  La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente on-line collegandosi al sito dei Carabinieri entro e non oltre il 23 aprile del 2019. I requisiti richiesti agli aspiranti candidati sono i seguenti: godere dei diritti civili e politici, aver conseguito il diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado per i militari (VFP1/VFP4) in servizio e in congedo, superare un test e un esame psicofisico.

I posti saranno così ripartiti:

Chi può partecipare

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che: siano volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio da almeno sei mesi continuativi ovvero in rafferma annuale; siano volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio, esclusi coloro che si trovino in rafferma biennale. Se militari (VFP1/VFP4) in servizio, non abbiano presentato nell’anno 2019 domanda di partecipazione ad altri concorsi indetti per le carriere iniziali delle altre Forze di polizia ad ordinamento civile e militare. Che alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda non abbiano superato il giorno di compimento del ventottesimo anno di età. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per i pubblici impieghi.

Requisiti e documenti richiesti

Per poter presentare la domanda di partecipazione è  necessario munirsi di

Prova scritta e argomenti

I concorrenti saranno sottoposti ad una prova scritta di selezione con 100 quesiti a risposta multipla su argomenti di logica e cultura generale della durata di 60 minuti. La prova sarà verosimilmente svolta a a Roma partire dal 2 maggio 2019. solo successivamente saranno effettuati test fisici e attitudinali. Per tutte le altre informazioni e per una visione corretta e globale del bando, gli aspiranti  possono visionare il bando ufficiale pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 

 

Exit mobile version