Site icon quicosenza

Diamante, “scatti” di un viaggio alla scoperta di sentieri nascosti

DIAMANTE – Alla scoperta dei tesori nascosti. La Calabria, crocevia di culture e storia, è una delle regioni con il più grande numero di tesori paesaggistici nascosti. Un peccato non conoscerli, un peccato non apprezzarli. Per fortuna, l’esistenza di questi autentici “gioielli” paesaggistici,

soprattutto lungo lo splendido scenario ambientale del cuore montuoso del litorale tirrenico cosentino, direzione nord, è stata immortalata dalle splendide foto dell’artista diamantese Katia Grosso. Gli scatti della fotografa, apprezzati dal pubblico e dalla critica, hanno suscitato l’interesse di quanti, appassionati della natura e dei suoi “selvaggi” paesaggi, hanno deciso di recarsi in questi posti per un’escursione. Domenica scorsa, di buon mattino la comitiva, composta da persone di ogni età, s’è data appuntamento per dar vita al tour “Che l’avventura abbia inizio”. I partecipanti, dietro la guida della fotografa, si sono inerpicati su tortuosi e inasfaltati sentieri, modellati dalla natura e dai cambi climatici, percorrendo un ideale viaggio tra le catene montuose di Tortora, Aieta e San Nicola Arcella. Dall’altura di questi posti il panorama, assicura chi ha partecipato al tour, è stato mozzafiato. Vedere gli animali liberi, muoversi nella natura incontaminata, respirare l’aria pulita e pura, osservare spettacoli paesaggistici di rara bellezza e infinito trasporto, è stato un momento altamente emozionante e suggestivo, tanto da far dimenticare la stanchezza per il cammino percorso, tanto da combattere la calura di quest’ottobre, vestito d’estate. Ma la vera sorpresa è stata quella di scoprire che, tra quei tesori nascosti, c’erano anche specchi d’acqua di paradisiaca bellezza e lucente meraviglia. Troppo bello per non approfittarne. Infatti prima del rientro, tutti si sono lasciati catturare dall’invito di un tuffo.

Exit mobile version