Site icon quicosenza

“Spighe Verdi”, consegnato il ‘vessillo’ al Comune di Trebisacce

Non solo le bandiere blu conferite ai tratti di mare più belli ma anche le Spighe Verdi certificano percorsi virtuosi dei territori. Il riconscimento è stato conferito al centro dello ionio cosentino

TREBISACCE (CS) – Dalla qualità della vita all’agricoltura fino alla sostenibilità; è il caso di Trebisacce in Calabria che pur essendo località marittima riceve il vessillo di Spighe Verdi. Ad attribuire il riconoscimento è la Fee Italia, la sezione nostrana della Ong danese Foundation for Environmental Education e Confagricoltura. Nel comune dell’Alto Jonio cosentino, i vertici nazionali, regionali e provinciali di Confagricoltura hanno consegnato, nel corso di una cerimonia tenutasi sul lungomare, la bandiera Spighe Verdi, al sindaco di Trebisacce Franco Mundo, ed ai delegati comunali alle politiche agricole e all’ambiente, Antonella Acinapura e Franz Mundo, alla presenza del delegato regionale all’Agricoltura, Mauro D’Acri.

“Le Spighe verdi – ricorda il presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti – sottolineano l’impegno dei tanti comuni capaci di intraprendere un percorso virtuoso che tenga conto anche del corretto uso del suolo, del paesaggio e dell’accessibilità a tutti e, ancora, del rispetto per l’ambiente, della valorizzazione delle tipicità e dell’offerta turistica. E Trebisacce ha dimostrato – prosegue Statti – che anche in Calabria è possibile applicare quelle buone pratiche di sostenibilità agricola, ambientale, economica e sociale, indispensabili per una regione come la nostra, in grado di vivere di agricoltura e turismo”.

L’auspicio invece – per il vice presidente di Confagricoltura, Nicola Cilento “è quello di sensibilizzare, attraverso gli obiettivi dichiarati di Spighe Verdi, gli amministratori calabresi sulla necessità di recuperare, salvaguardare e valorizzare l’importante patrimonio storico, agricolo-ambientale e culturale calabrese.” Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla presidente di Confagricoltura Cosenza, Paola Granata.

Exit mobile version