A Cetraro la 34^ manifestazione organizzata dal Centro Velico Lampetia di Cetraro, prestigioso “Trofeo Pantavela GH San Michele” conquistato da un giovane velista del CVL.
CETRARO (CS) – Venti barche in gara, dai piccoli Laser ai performanti scafi da regata, passando per motorsailer e imbarcazioni vintage. Quella di domenica, è stata una giornata di festa per tutti i velisti che hanno partecipato alla 34^ edizione del Pantavela GH San Michele e per i bagnanti che hanno potuto seguire la spettacolare gara dalla spiaggia di Lampetia. Una giornata in mare tra le boe all’insegna del divertimento, dello sport e dello spettacolo. Sulla linea di partenza si sono ritrovate 20 imbarcazioni, pronte a sfidarsi a colpi di virate per conquistare il prestigioso Trofeo Pantavela GH San Michele. L’unica nota relativamente negativa sono stati gli oltre 13 nodi di vento del primo pomeriggio, condizione che non ha consentito ai giovanissimi allievi del CVL di partecipare alla regata. Una decisione sofferta da parte dello staff tecnico del CVL, ma obbligata per ragioni di sicurezza.
A vincere il premio speciale “Claudia Siniscalchi” è Adriana Bajamonte che, a bordo del First 42.7, è stata la prima corsista iscritta al CVL nel 2018. Il premio Natan Maritato è stato consegnato a Giorgio lo Feudo per aver dimostrato sportività durante la regata, mentre il premio Mimmo Gaccione è andato all’equipaggio di Ariel per aver dimostrato impegno e partecipazione. Infine, il premio Fausto Leporini è stato vinto da Mifrale, per aver ospitato a bordo alcuni bambini della scuola vela del centro velico. Infine, un riconoscimento “Al socio fondatore Ferruccio Rizzuti, icona del Centro Velico ed eterno Peter Pan”.
Le classifiche
Nella classe Regata 1 vince Oscar Serafini a bordo del Bavaria 40 C Alfran, seguito dal Sun Odyssey 40I Anna di Salvatore Canonaco e Alessandro Fabiano sull’X-Yacht 412 Ariel. Assente il Dehler 39 Raffica II di Vittorio Vercillo che, nella classifica generale del Campionato città di Cetraro cede il primo posto a Oscar Serafini.
Nella classe Vele Bianche 1 il gradino più alto del podio è stato conquistato ancora una volta dal performante Evolution 10 Strega Rossa di Sergio Marini, seguito dal Grand Soleil Mifrale dell’armatore Leonardo Celestra, che ha raggiunto il Porto di Cetraro due giorni prima della regata. A podio anche l’armatore Francesco Mordente, a bordo del First 42.7 Punto G, alla sua prima regata da armatore. Assenti a questa prova Vela Azzura II, per l’occasione barca giuria, e Jentho. L’armatore Sergio d’Elia vince a bordo del Comet 910 Plus Tam Tam Cuccy nella categoria Vela Bianche 1, seguito dallo Zigurrat 916 Benedetta di Emanuela di Maria bozzo.
Nella Classe Vintage vittoria di Giorgio Lo Feudo, al timone dello Show 27 Ortigia, seguito da Antonio Mantovano a bordo del Grand Soleil 34 Isabella. I due motorsailer, il Tortuga 34 Birba di Chiara Buonavolontà e il Virie Furia di Valter Anselmucci, anno conquistato, ex aequo, il secondo posto.
Prossimo appuntamento sabato 25 agosto per la settima e ultima prova del Campionato città di Cetraro, evento organizzato dalla Lega Navale sezione di Cetraro e dal Centro Velico Lampetia, patrocinato dal Comune di Cetraro. La regata è valida come Trofeo Porto di Cetraro e 9° Tyrrenium Lions Cup.
