Site icon quicosenza

Meteo Cosenza: luglio si chiude tra sole e insidie temporali. Agosto: caldo o canicola?

L’ultimo weekend di luglio sarà generalmente stabile su tutta la provincia con clima estivo ma temperature nella media. Attenzione alla possibilità di rovesci e temporali nelle ore più calde sopratutto nella prossima settimana. Lungo termine: agosto potrebbe partire sulla falsa riga di luglio con caldo in aumento da metà mese

.

COSENZA – Siamo entrati nell’ultimo fine settimana di luglio che su Cosenza e provincia sta per chiudersi con clima si estivo, ma senza ondate di caldo. Anzi, con il nord europa alle prese con afa, siccità e mancanza di piogge come non succedeva da 40 anni, questa volta l’aria rovente in arrivo dall’Algeria e collegata all’espansione l’anticiclone sub-tropicale affonderà il colpo su Spagna e Portogallo dove sono attese temperature superiori anche ai 42-44 gradi. Il motivo è una saccatura atlantica presente sul Regno Unito che favorirà proprio la rimonta del promontorio africano verso tutto il Mediterraneo centro occidentale, anche se come detto l’aria calda avrà questa volta come obiettivo la Penisola Iberica e in parte farà sentire i suoi effetti sulle zone tirreniche del nord e del centro Italia. 

In definitiva in questo fine settimana succederà poco rispetto a quanto visto negli ultimi giorni. Sole predominante, temperature intorno ai 33/35 gradi e nelle ore più calde della giornata, sopratutto a partire da domenica e nella prossima settimana, possibilità di rovesci e temporali a causa dell‘infiltrazione d’aria fresca in quota che si sconterà con il caldo presente al suolo. Instabilità che sarà localizzata sui rilievi e nelle zone interne.

Per QuiCosenza le previsioni meteo per il weekend e la prossima settimana a cura del Colonnello Mario Giuliacci

Agosto sotto il sole e con caldo in moderato aumento

Per quanto riguarda il mese di agosto, l’anticiclone africano potrebbe stazionare sul mediterraneo più a lungo di come abbia fatto in questo mese, garantendo giornate con clima stabile e caldo che tenderà man mano ad aumentare con temperature saranno ovunque superiori alla media, ma da una prima analisi, almeno nella prima parte del mese difficilmente sfioreranno i 38/40 gradi. Naturalmente ricordiamo che le previsioni a lungo termine sono una linea di tendenza e sono sempre da prendere con il beneficio del dubbio.

Exit mobile version