Diamo voce e visibilità ad una delle tante anime sequestrate che non hanno avuto alcuna colpa se non quella di capitare con ‘umani’ sbagliati. Mattò è uno di questi. Lui non ha fatto nulla ma è un “sequestrato” e per certi versi ‘condannato’ pur essendo innocente
Ognuno di loro ha un vissuto tristissimo e vorremmo riuscire a donare anche a queste anime la serenità che meritano. Mattò è uno dei cani che sono in canile e che fanno parte del cosiddetto gruppo dei “sequestrati” ovvero erano affidati a persone che li hanno maltrattati. Ma lui ad esempio è un cane buono, ama l’essere umano,
Mattò non è il solo “sequestrato” in realtà e attraverso Qui la Zampa, vorremmo riuscire a donare anche a queste anime la serenità che meritano. Oltre a Mattò infatti c’è Angelo 5 anni di taglia media; Birillo Rottweilerm di 2 anni e Bruno taglia piccola di soli 4 anni. Loro hanno conosciuto il maltrattamento dell’uomo ma non hanno fatto niente di male.
ASCOLTA la rubrica di questa settimana
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2018/06/QUILAZAMPA.mp3″]
Posture per capire lo stato d’animo del cane
Questa settimana ecco altre posture dei nostri amici pelosi che comunicano attraverso le loro azioni, cosa provano e se sono stressati, arrabbiati, calmi o infastiditi. Oltre allo sbadiglio che è un segnale di stress, anche il grattarsi insistentemente in un punto, per il cane, è segnale di stress. Spesso ci si preoccupa per le pulci o altro. Invece è stressato e si gratta per scaricare lo stress.
Un’altra azione che compiono spesso i nostri cani è quella di scrollarsi. Capita spesso quando vedono il guinzaglio e dunque capiscono che stanno per uscire, dopo essersi magari grattati, si scuotono. Quello è un segnale di ‘liberazione dallo stress‘. Vuol dire pertanto “ero stressato perchè euforico, perchè sto per uscire e allora rilascio quello stress scuotendomi”.
Infine quando il nostro cane si accuccia in un posto e apre gli occhi, che pare ci sembrino più grandi, sbarrati, dilatati; quello è un segnale per comunicarci “lasciami stare, ho bisogno di un momento”. Capita a noi ‘umani’ di cercare un momento di solitudine, anche i cani lo cercano e lo trasmettono a noi in questo modo.
Se vuoi scriverci e chiederci un consiglio sull’educazione del tuo cane: redazione@quicosenza.it (nell’oggetto indicare “Qui la Zampa“); Se invece vuoi adottare i cani, il giorno delle adozioni in canile a Donnici è il GIOVEDI’. Le adozioni al canile sanitario in contrada Acquafredda di Mendicino (Cs) invece, si possono effettuare di LUNEDÌ dalle 9:30 alle 12:30
Numeri utili per informazioni e/o adozioni
Letizia 327 636 2179
Maria Giulia 334 354 2780
Teresa 348 134 3975
Nadia 389 051 7756
Maria Francesca 3917348381
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI della rubrica Qui la Zampa
