Site icon quicosenza

Il Cosenza batte 4 a 2 il Trapani, ma niente 4 posto. Venerdì sfida alla Sicula Leonzio

Primo tempo a senso unico chiuso sul tre a zero grazie alla doppietta di Tutino e all’autorete di Fazio. Nella ripresa Bruccini si fa parare un rigore prima della rimonta parziale dei siciliani che si riportano sotto con la doppietta di Drudi. Saracco evita il pari, poi ancora Tutino show mette il sigillo alla sua strepitosa gara ed al successo dei lupi 

.

COSENZA Venerdì allo stadio Marulla sarà Cosenza contro Sicula Leonzio, gara secca e valevole come primo turno dei play-off promozione. I rossoblu tornano al successo casalingo dopo oltre tre mesi battendo 4 a 2 il Trapani nell’ultima gara del campionato regolare, ma con il pareggio della Juve Stabia ottenuto sul terreno della Reggina, restano al quinto posto in classifica e quindi scenderanno in campo nel primo turno. Quella andata in scena questo pomeriggio è stata la partita di Gennaro Tutino, vero mattatore del match e autore di una fantastica tripletta. Una gara ricca di goal e occasioni che alla fine premia i rossoblu che dopo aver letteralmente dominato il primo tempo, nella fase centrale della ripresa, dopo il rigore del 4 a 0 fallito da Bruccini, hanno un pò tirato i remi in barca rischiando la clamorosa rimonta.

Primo tempo: tris del Cosenza, Trapani in bambola

Al “San Vito-Gigi Marulla” si gioca davanti a poco più di 1.700 spettatori. Dopo i primi 15′ minuti di studio, al 17′ il Cosenza passa in vantaggio con Tutino. L’attaccante rossoblu, dopo un ottimo assist di  di Perez, dal vertice destro dell’area piccola trafigge Furlan con un destro potente che si insacca sotto la traversa. La replica del Trapani arriva 26′: Bastoni da calcio piazzato lascia partite un sinistro che scheggia l’incrocio dei pali. Brivido per i rossoblu che sull’azione successiva trovano il raddoppio sempre con Tutino. Rilancio di Saracco, colpo di testa di Perez per l’attaccante napoletano bravo a soffiare la sfera a Drudi, tagliare in velocità la retroguardia del Trapani e bucare Furlan con un destro preciso al primo palo. Pochi minuti dopo ci riprova anche Perez ma la palla sfila alla destra del portiere granata. Ma alla mezzora di gioco ecco il rocambolesco autogol di Fazio appena entrato al posto di Silvestri, che insacca nella propria rete un cross di Boniotti. I granata hanno un sussulto con Evacuo che spara di poco alto un assist di Palumbo. Il primo tempo si chiude con i rossoblu avanti di tre reti.

Ripresa: Il Trapani prova la rimonta, ma super Tutino chiude la contesa

La ripresa ricomincia con gli ospiti più intraprendenti ma inevitabilmente con gli spazi che si aprono il Cosenza può sfruttare le sue micidiali ripartenze. Al 56′ l’occasione capita sui piedi di Perez che riceve palla da Bruccini ma riesce solo a sfiorare la sfera e Furlan si salva blocca in due tempi. Pochi minuti dopo il Cosenza ha l’occasione per chiudere definitivamente la gara. Pagliarulo colpisce con una testa al volto Perez (costretto a uscire per un colpo al naso ndr.) e per il signor Mei è cacio di rigore: sul discetto si presenta Bruccini ma il destro è centrale e debole e Furlan intuisce. Al 70′ occasione per gli ospiti, Bastoni dalla distanza chiama Saracco alla grandissima parata in angolo. Un giro di lancette e il Trapani accorcia con Drudi che su calcio d’angolo – dimenticato da tutti – svetta più in alto di tutti e buca un incolpevole Saracco. Il Cosenza, fin qui perfetto, perde di concentrazione e per quasi 20 minuti si assiste ad un monologo siciliano. I rossoblu faticano ad uscire con i granata che aggrediscono ogni pallone. A dieci minuti dalla fine ancora Drudi riapre la partita, il difensore ospite è abile in caduta a coordinarsi e battere Saracco quasi da terra. Il Trapani a questo punto ci crede e con Campagnacci più di una volta impensierisce Saracco costretto agli straordinari. Nell’extratime poi succede di tutto, Dambros colpisce il palo dopo un ottimo servizio di Evacuo mentre dall’altra parte il Cosenza cala il poker mettendo la parola fine alla partita ancora con lo scatenato Tutino che firma la sua personalissima tripletta. Okereke è bravo a rubare un pallone sulla trequarti e servire in area l’attaccante napoletano che dopo un dribbling, di destro batte Furlan che riesce solo a sfiorare la sfera.

 

Promossa in Serie B: LECCE

Qualificata quarti di finale: CATANIA

Qualificata al primo turno della fase play-off nazionale: TRAPANI

Secondo turno play-off : JUVE STABIA

Primo turno play-off:
COSENZA – SICULA LEONZIO
MONOPOLI – VIRTUS FRANCAVILLA
CASERTANA – RENDE

 

————————————————————————————————————————-

COSENZA CALCIO (3-5-2): Saracco, Perez (Okereke 61’), Pasqualoni (Corsi 71’), Boniotti, Trovato, Bruccini, Calamai (Loviso 61’), Tutino, D’Orazio (Ramos 71’), Dermaku, Camigliano (Pascali 66’)
Panchina: Zommers, Corsi , Mungo, Ramos, Okereke, Azzinnari, Collocolo, Loviso, Pascali
Allenatore: Piero Braglia

TRAPANI CALCIO (3-5-2): Furlan, Pagliarulo, Drudi, Scarsella (Steffè 35’), Bastoni, Evacuo, Murano (Campagnacci 69’), Silvestri (Fazio 35’), Palumbo, Marras (Dambros 46’), Corapi (Aloi 63’)
Panchina: Pacini, Ferrara, Rizzo, Ferretti, Fazio, Dambros, Steffè, Canino,Girasole, Campagnacci, Minelli, Aloi
Allenatore: Alessandro Calori

Arbitro: Signor Andrea Mei di Pesaro

Assistenti: Signor Nicola Nevio Spiniello di Avellino e signor Alessandro Colinucci di Cesena A

Angoli: 2-6

Ammoniti: Bruccini (C), Pasqualoni (C), Tutino (C)

Recupero: 1′- 5′

Note: Pomeriggio soleggiato a Cosenza con temperatura sui 22 gradi. Terreno del Marulla in discrete condizioni, 1747 tifosi di cui 16 ospiti per un incasso di 2.989€. Prima della gara ricordato il cantautore cosentino Mario Gualtieri.

COSENZA – TRAPANI NEGLI SCATTI DI MARCO BELMONTE

Exit mobile version