Tra i brani più famosi “Zia Teresina” e “A sigaretta”. Ha regalato alla città una speciale interpretazione del brano “Buonanotte Cosenza” e poi l’inno rossoblu “Magico Cosenza” dedicato alla sua squadra del cuore
COSENZA – Si spegne all’età di 77 anni il cantautore Mario Gualtieri, uno dei volti più noti delle TV e delle piazze della città, simbolo di Cosenza. Cantante, autore e interprete di musica popolare e non solo, è stato uno dei più famosi interpreti della canzone folk calabrese. I suoi concerti hanno riscosso un enorme successo fra i nostri connazionali all’estero e le sue canzoni erano conosciute e cantante praticamente da tutti. Da “Zia Teresina” a “Buonanotte Cosenza”, cantata anche dal grandissimo Claudio Villa e dai lui interpretata (il brano infatti è stato scritto da Giuseppe Giacomantonio).
Dall’indimenticabile “Magico Cosenza”, l’inno più amato dai tifosi rossoblu, al commovente “Ciao Fausto”, brano che omaggiava il ciclista Fausto Coppi fino alla più conosciuta di tutti… “A sigaretta” canzone che in realtà fu scritta da un parrucchiere di Via Popilia ma interpretata magistralmente da Mario Gualtieri che ne ha fatto un simbolo di cosentinità.
Commossi i ricordi e i messaggi di cordoglio sul Web dove la notizia della sua scomparsa ha iniziato a circolare in serata: «Ho appena saputo che ci ha lasciato Mario Gualtieri… Cosenza, la Calabria intera perde un altro suo pilastro…..»; «Con te se ne va un pezzo di storia cosentina»… «L’ultimo giro di valzer con zia Teresina è il più triste… diede alla squadra della città l’Inno più bello, Una canzone per il Cosenza».
Buon viaggio Mario
Alcune delle canzoni che hanno sigillato 25 anni di successi di Mario Gualtieri
Lauretta
Mezzanotte
Zia Teresina
Tri cumpari sonaturi
Bella Calavrisella
A socra
A mia madre
Mazurka italiana
Piccolo fiore
Suona la mezzanotte
Chitarra vagabonda
Voci di strada
Buonanotte Cosenza
In pizzeria
Peppineddra
Mamma
Permette signora
Viarnu
Stasera no
Ciao Fausto
	

