Ore 21.35 – Al Senato e alla Camera (dove mancano solo tre sezioni da scrutinare) nella città di Cosenza a vincere è il Movimento Cinque Stelle.
Con il 30,10% Beppe Grillo batte Bersani al Senato con 14 voti in più. Il PD con il 30,06% non sale sul trono dei più votati dai cosentini. La coalizione capeggiata dal Popolo delle Libertà raggiunge in città il 26,18% seguita da un Monti che proprio nella città bruzia oltrepassa la soglia di sbarramento al Senato. Il quinto partito dei cosentini, come si riscontra nella maggior parte dei Comuni, è Rivoluzione Civile con il 2,49% dei voti. A seguire Fare per Fermare il Declino di Giannino, Partito Comunista dei Lavoratori, Riformisti Italiani, Fiamma Tricolore, Io Amo l’Italia, Forza Nuova e Casa Pound che raccimola in città appena lo 0,17% con 54 preferenza. Trionfo dei Cinque Stelle alla Camera dove sono già state scrutinate 79 sezioni su 82. Con 10.797 voti il Movimento Cinque Stelle raggiunge a Cosenza il 32,15% dei voti distaccandosi di quasi otto punti percentuali dal PD che non supera il 24,90%. Silvio Berlusconi totalizza il 23,17% dei voti. Monti che vede alleato il partito che primo cittadino Mario Occhiuto arriva al 14,12% seguito dal 3% di Ingroia e dai 135 voti di Forza Nuova.
